**Papa Francesco: "Il mondo è lacerato", il grido dalla Via Crucis**

**Papa Francesco: "Il mondo è lacerato", il grido dalla Via Crucis**

```html

Via Crucis 2024: Il grido di Papa Francesco per un mondo "a pezzi"

La Via Crucis al Colosseo, quest'anno, si è trasformata in un'intensa riflessione sulla sofferenza del mondo contemporaneo. Le meditazioni, scritte personalmente da Papa Francesco, hanno toccato nervi scoperti, denunciando le lacerazioni che affliggono la Chiesa, l'ingiustizia di "un'economia che uccide" e l'angosciante proliferazione di conflitti "di cui non si vede la fine".

Il Pontefice, visibilmente commosso, ha guidato la preghiera, invitando i fedeli a non restare indifferenti di fronte al dolore che circonda l'umanità. Le sue parole hanno risuonato con forza, sottolineando come la guerra, la povertà e la disuguaglianza siano ferite aperte nel corpo del mondo.

"Questo mondo è a pezzi," ha affermato Papa Francesco in un momento particolarmente toccante. "Siamo chiamati a farci carico delle sofferenze degli altri, a non chiudere gli occhi di fronte all'ingiustizia, a lavorare per un futuro di pace e di fratellanza."

Le stazioni della Via Crucis, animate da testi profondi e commoventi, hanno ripercorso le tappe del Calvario di Cristo, ma anche le drammatiche esperienze di milioni di persone che oggi vivono in condizioni di precarietà e di violenza. Il messaggio è chiaro: la fede non può essere disgiunta dall'impegno concreto per la giustizia sociale e la difesa dei diritti umani.

La cerimonia si è conclusa con un appello alla speranza e alla conversione del cuore. Papa Francesco ha esortato i fedeli a non cedere alla rassegnazione, ma a credere nella possibilità di un mondo migliore, fondato sui valori del Vangelo.

```

(19-04-2025 01:00)