Mottarone: un esperto di funivie rinuncia a salire sugli impianti dopo la perizia.

Mottarone: un esperto di funivie rinuncia a salire sugli impianti dopo la perizia.

Donato Firrao: La tragedia del Mottarone e il trauma di un esperto

Donato Firrao, perito che ha lavorato sull'inchiesta relativa al disastro della funivia del Mottarone, ha rilasciato dichiarazioni scioccanti in un'intervista esclusiva. Le sue parole, cariche di dolore e di riflessione, gettano una luce inquietante sulla sicurezza degli impianti di risalita in Italia.

"Nei disastri c'è sempre uno che sopravvive, è come se ci fosse una zona salva in cabina," ha affermato Firrao, sottolineando l'aspetto paradossale e terribile di una tragedia che ha spezzato tante vite. Questa affermazione, che potrebbe sembrare cinica a prima vista, evidenzia invece la complessità degli eventi che portano a un simile disastro e la necessità di una analisi meticolosa per comprendere le cause e le dinamiche dell'incidente.

La sua esperienza sul Mottarone, teatro di una delle più grandi tragedie degli ultimi anni, ha lasciato un segno indelebile nell'esperto. "Dopo la perizia sul Mottarone non sono più salito su un impianto," ha confessato con amarezza. Una testimonianza che parla da sola, rivelando il peso emotivo e professionale di un'esperienza così devastante. La frase rivela non solo una profonda sofferenza personale, ma anche una presa di coscienza sulla precarietà della sicurezza in alcuni impianti.

Le dichiarazioni di Firrao sollevano interrogativi cruciali sul livello di sicurezza degli impianti di risalita in Italia e sulla necessità di interventi urgenti per garantire la sicurezza dei passeggeri. È necessario, infatti, un'attenta revisione delle procedure di controllo e manutenzione, nonché una maggiore trasparenza nella gestione degli impianti.

L'intervista completa, che sarà pubblicata a breve, promette di fornire ulteriori dettagli sull'esperienza di Firrao e sul suo appello per una maggiore sicurezza. La sua testimonianza non è solo un racconto di tragedia, ma anche un grido d'allarme che dovrebbe spingere le autorità e gli operatori del settore a fare di più per prevenire futuri disastri. L'incidente del Mottarone ha scosso l'Italia intera, lasciando un vuoto incolmabile, e la testimonianza di un esperto come Firrao è fondamentale per impedire che tragedie simili si ripetano.

È necessario ricordare le vittime e impegnarsi per migliorare la sicurezza degli impianti di risalita in tutto il paese. Il lavoro di periti come Firrao è fondamentale in questo processo, e la loro voce deve essere ascoltata. Speriamo che le sue parole possano contribuire a una maggiore consapevolezza e a un miglioramento concreto del sistema.

(19-04-2025 01:00)