Ecco un'opzione: **Mottarone, l'ingegnere si confessa: "Da quel giorno, funivie addio"**

Ecco un

```html

Donato Firrao: “Nei disastri c’è sempre uno che sopravvive, è come se ci fosse una zona salva in cabina” - Funivia, parla l’esperto: “Dopo la perizia sul Mottarone non sono più salito su un impianto”

Donato Firrao, ingegnere e perito esperto in incidenti funiviari, torna a parlare di sicurezza negli impianti a fune, a quasi tre anni dalla tragedia del Mottarone. Le sue parole, rilasciate nel contesto di un dibattito più ampio sulla manutenzione e i controlli, suonano come un monito e una riflessione amara.

“Purtroppo, nei disastri di questo tipo, si verifica spesso una dinamica quasi paradossale: c’è sempre qualcuno che sopravvive. È come se, anche nella tragedia più grande, esistesse una ‘zona salva’ all’interno della cabina, un’area dove, per una combinazione di fattori fortuiti, la morte non arriva,” ha dichiarato Firrao, scuotendo il pubblico presente.

L'ingegnere, che ha ricoperto un ruolo chiave nelle perizie successive all'incidente del Mottarone, ha poi aggiunto una rivelazione personale: “Dopo quella perizia, confesso che non sono più salito su un impianto a fune. Non è una questione di paura irrazionale, ma una maggiore consapevolezza dei rischi potenziali e delle responsabilità enormi che gravano su chi gestisce e controlla questi sistemi.”

Firrao non ha voluto entrare nello specifico delle indagini ancora in corso sull'incidente del Mottarone, ma ha ribadito l'importanza di una manutenzione scrupolosa e di controlli severi e indipendenti. "La sicurezza non è mai un costo, ma un investimento. E non si può risparmiare sulla vita delle persone."

Le sue parole risuonano con particolare forza in un momento in cui si discute intensamente del futuro degli impianti a fune in Italia, soprattutto in vista della stagione invernale e del previsto aumento del numero di passeggeri.

Il dibattito sulla sicurezza degli impianti a fune è più vivo che mai e le parole di Donato Firrao, esperto del settore, rappresentano un contributo fondamentale per una riflessione più approfondita e consapevole.

```

(19-04-2025 01:00)