Incontro Vance-Parolin: dialogo Vaticano-USA, tra convergenze e divergenze.

Incontro Vance-Parolin: dialogo Vaticano-USA, tra convergenze e divergenze.

Vaticano-USA: Collaborazione rafforzata, ma persistono divergenze

Il Segretario di Stato vaticano, Cardinale Pietro Parolin, ha incontrato ieri a Roma il senatore americano Marco Rubio. L'incontro, avvenuto in un clima di cordialità, ha evidenziato la volontà di entrambe le parti di promuovere una sempre maggiore collaborazione tra la Santa Sede e gli Stati Uniti d'America.

Il senatore Rubio, durante la sua visita in Vaticano, ha avuto modo di apprezzare il prezioso contributo della Chiesa Cattolica nel fornire assistenza alle popolazioni vulnerabili in tutto il mondo. La sua dichiarazione, rilasciata a margine dell'incontro con il Cardinale Parolin, sottolinea l'importanza del ruolo umanitario svolto dalla Santa Sede, riconoscendone l'impegno concreto e la sua efficacia sul campo.

"La Chiesa Cattolica svolge un ruolo cruciale nel fornire assistenza alle persone in difficoltà, e gli Stati Uniti apprezzano profondamente questo impegno," ha affermato il senatore. "Crediamo che una maggiore collaborazione tra le nostre istituzioni possa amplificare questi sforzi e migliorare la vita di milioni di persone."

L'incontro, che si è svolto nel contesto della tradizionale Via Crucis al Colosseo, ha rappresentato un'occasione importante per ribadire le solide relazioni bilaterali tra la Santa Sede e gli Stati Uniti. Tuttavia, è emerso anche che permangono alcune divergenze su temi cruciali, come la tutela della vita umana e i diritti civili. Queste differenze, pur esistendo, non hanno compromesso il clima positivo e costruttivo che ha caratterizzato l'incontro.

La visita di Rubio in Vaticano, che ha incluso anche la partecipazione alla Via Crucis, si inserisce in un contesto di crescente dialogo tra le due istituzioni. La Santa Sede e gli Stati Uniti, pur mantenendo le rispettive posizioni su alcune questioni, hanno mostrato una comune volontà di lavorare insieme per affrontare le sfide globali, promuovendo la pace, la giustizia e il benessere delle persone in tutto il mondo. La collaborazione futura, secondo le dichiarazioni rilasciate, si concentrerà su iniziative comuni in ambito umanitario, con un focus particolare sull'assistenza ai rifugiati e alle vittime di conflitti.

L'incontro tra il Cardinale Parolin e il senatore Rubio rappresenta un segnale positivo di apertura e dialogo, confermando l'impegno reciproco a costruire un futuro di pace e collaborazione.

(19-04-2025 13:12)