Afta epizootica: Regno Unito blocca importazioni di carne e formaggi dall'UE

Afta epizootica: Regno Unito blocca importazioni di carne e formaggi dall

Regno Unito: Stop totale a formaggi e carne dall'UE per l'afta epizootica

Londra, 20 Ottobre 2023 - Il Regno Unito ha imposto un divieto assoluto sull'importazione di tutti i prodotti di origine animale provenienti dall'Unione Europea, una misura drastica adottata per prevenire la diffusione dell'afta epizootica. La decisione, annunciata dal Dipartimento per l'Ambiente, l'Alimentazione e gli Affari Rurali (DEFRA), colpisce duramente l'industria agroalimentare, con gravi ripercussioni sulle esportazioni di formaggi, carni e altri prodotti derivati dagli allevamenti europei.

Si tratta di un provvedimento senza precedenti, che va ben oltre le restrizioni precedentemente in vigore. Non si tratta più di limitazioni mirate a specifiche regioni o tipologie di animali, ma di un blocco totale che interessa ogni prodotto di origine animale, compresi latticini, carne, uova e miele. Le autorità britanniche hanno motivato la scelta con la necessità di garantire la massima sicurezza sanitaria del proprio territorio e di prevenire danni economici catastrofici in caso di un'epidemia.

Le multe per chi viola il divieto sono altissime, con sanzioni che potrebbero raggiungere cifre considerevoli. Il governo britannico ha sottolineato la gravità della situazione e la necessità di una collaborazione completa da parte di tutti gli operatori del settore per garantire il rispetto delle nuove norme. L'obiettivo è quello di impedire l'ingresso nel Regno Unito di qualsiasi agente patogeno responsabile dell'afta epizootica, una malattia altamente contagiosa che può avere conseguenze devastanti per gli allevamenti.

L'impatto economico è già evidente. Molte aziende del settore agroalimentare europeo, che esportano regolarmente nel Regno Unito, si trovano ora a dover affrontare perdite significative. L'incertezza sul futuro e la mancanza di chiarezza sui tempi di durata del divieto stanno creando un clima di preoccupazione e apprensione tra gli operatori del settore. Associazioni di categoria e rappresentanti del settore stanno chiedendo al governo britannico maggiore trasparenza e un piano di sostegno per le imprese colpite. La situazione richiederà un monitoraggio costante e una stretta collaborazione tra le autorità britanniche ed europee per trovare una soluzione che tuteli sia la salute pubblica che gli interessi economici.

Per maggiori informazioni sulle nuove normative e sulle procedure da seguire, si consiglia di consultare il sito web del DEFRA: https://www.gov.uk/government/organisations/department-for-environment-food-rural-affairs

(18-04-2025 20:39)