Italia-USA: Meloni e Vance rafforzano la partnership a Palazzo Chigi

Italia-USA: Meloni e Vance rafforzano la partnership a Palazzo Chigi

Meloni e Vance a Palazzo Chigi: "Rapporto privilegiato tra Italia e Stati Uniti"

Giorgia Meloni e il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, si sono incontrati oggi a Palazzo Chigi per un colloquio bilaterale che ha riaffermato la solidità del rapporto tra Italia e Stati Uniti. "Grato di essere qui in un luogo bellissimo", ha dichiarato Vance al termine dell'incontro, sottolineando la piena collaborazione tra i due Paesi.

La Presidente del Consiglio ha ribadito l'eccellenza delle relazioni bilaterali: "Il rapporto tra Italia e Stati Uniti è privilegiato, strategico e duraturo". L'incontro, durato circa un'ora, si è concentrato su diversi temi cruciali dell'agenda internazionale, tra cui la guerra in Ucraina e le implicazioni per la sicurezza europea. Vance ha espresso apprezzamento per il ruolo dell'Italia nell'ambito della NATO e per il suo sostegno all'Ucraina.

La collaborazione tra Roma e Washington, secondo quanto emerso dalle dichiarazioni rilasciate al termine dell'incontro, si estende a diversi ambiti, dalla difesa alla cooperazione economica, fino alla sicurezza cibernetica. Entrambi i leader hanno ribadito l'importanza di rafforzare ulteriormente la partnership transatlantica in un contesto geopolitico sempre più complesso.

Durante la conferenza stampa congiunta, Meloni ha evidenziato l'impegno comune nella promozione della stabilità regionale e globale, sottolineando la necessità di una risposta unitaria alle sfide comuni. Vance, dal canto suo, ha espresso grande soddisfazione per il livello di dialogo e collaborazione raggiunto, aprendo alla possibilità di futuri incontri e iniziative congiunte.

L'incontro di oggi a Palazzo Chigi rappresenta un ulteriore segnale della forte alleanza tra Italia e Stati Uniti, un legame consolidato nel tempo e sempre più determinante in un mondo segnato da crescenti tensioni e incertezze. La collaborazione strategica tra i due paesi si conferma dunque come un pilastro fondamentale per la sicurezza e la prosperità dell'Europa e dell'intero mondo occidentale.

Il clima dell'incontro è stato descritto come cordiale e costruttivo, a testimonianza della profonda sintonia tra i due leader. L'attenzione si concentra ora sulle concrete azioni che scaturiranno da questo importante incontro bilaterale, a beneficio della sicurezza e della stabilità internazionale.

(18-04-2025 13:57)