Meloni e Trump: un punto d'incontro possibile? L'Ue attende.

Meloni e Trump: un punto d

Trump loda Meloni, ma critica Zelensky: Tensione sulla posizione italiana in Ucraina

Giorgia Meloni ha incontrato Donald Trump, e l'incontro ha generato non poche tensioni. Se da un lato il tycoon americano ha speso parole di elogio per la premier italiana, definendola "eccezionale", dall'altro ha espresso apertamente la sua mancanza di simpatia per Volodymyr Zelensky, sottolineando "Non sono un fan di Zelensky".

La dichiarazione di Trump getta ulteriore luce sulla complessa posizione italiana riguardo al conflitto ucraino. Meloni, durante l'incontro, ha ribadito con fermezza la posizione del governo italiano: "L'invasore è Putin", ha dichiarato, rimarcando l'impegno italiano a sostenere l'Ucraina. Inoltre, ha annunciato un aumento significativo della spesa militare, portando l'Italia ad investire il 2% del PIL in armamenti. Un impegno sostanziale che si inserisce nel contesto più ampio del sostegno europeo a Kiev.

L'incontro tra Meloni e Trump è stato caratterizzato da un clima di reciproco rispetto, seppur con chiare divergenze. La premier italiana ha espresso la volontà di trovare un punto di incontro: "Troviamoci a metà strada", ha affermato rivolgendosi a Trump. Quest'ultimo, a sua volta, ha mostrato ottimismo sulla possibilità di un'intesa, anche in considerazione della posizione dell'Unione Europea: "Ci sarà intesa con l'Ue", ha assicurato.

Le dichiarazioni di Trump, però, rischiano di alimentare le già esistenti tensioni all'interno dell'alleanza atlantica riguardo al sostegno all'Ucraina. La sua aperta critica a Zelensky, un leader considerato fondamentale nella lotta contro l'aggressione russa, potrebbe essere interpretata come un segnale di indebolimento del fronte occidentale. L'impegno di Meloni a mantenere una linea ferma di condanna dell'invasione russa e di sostegno all'Ucraina, unito alla promessa di un aumento della spesa militare, rappresenta invece una chiara presa di posizione a favore della difesa europea e dell'atlantismo.

L'incontro tra Meloni e Trump rappresenta un ulteriore tassello nel complesso mosaico della politica internazionale, evidenziando le diverse sfumature e le delicate tensioni che caratterizzano il dibattito sul conflitto ucraino. La sfida per l'Italia, e per l'intera Europa, sarà quella di mantenere una posizione unita e coerente di fronte alle diverse pressioni e alle diverse opinioni che emergono dalla scena internazionale. Le prossime settimane saranno cruciali per capire come si svilupperà questa complessa situazione geopolitica.

(18-04-2025 07:37)