Meloni e Trump: un ponte transatlantico?

Meloni e Trump: un ponte transatlantico?

Trump elogia Meloni, ma frena su Zelensky: la Premier ribadisce il sostegno all'Ucraina

Giorgia Meloni ha incontrato Donald Trump negli Stati Uniti, un incontro che ha generato immediate reazioni a livello internazionale. L'ex presidente americano, dopo l'incontro, ha definito la premier italiana "eccezionale", lasciando però intendere una posizione meno netta sul conflitto in Ucraina. "Non sono un fan di Zelensky", ha dichiarato Trump, sollevando un polverone sulle già complesse relazioni tra Stati Uniti, Europa e Russia.

La reazione di Meloni è stata immediata e chiara. In una conferenza stampa successiva all'incontro, la Premier ha ribadito l'impegno italiano a fianco di Kiev: "L'invasore è Putin", ha affermato con fermezza, rimarcando la posizione atlantista dell'Italia. Inoltre, Meloni ha annunciato un importante impegno finanziario per la difesa: "L'Italia spenderà in armi il 2% del Pil", dichiarazione che sottolinea la volontà del governo di rafforzare la capacità militare del Paese, in linea con gli obiettivi della NATO.

Durante il colloquio con Trump, Meloni ha cercato un punto di incontro sulle diverse visioni riguardo alla guerra in Ucraina: "Troviamoci a metà strada", ha proposto la Premier, cercando di mediare tra la posizione più dura dell'Europa e l'atteggiamento meno interventista di Trump. Quest'ultimo, a sua volta, si è detto fiducioso di poter trovare un'intesa: "Ci sarà intesa con Ue", ha affermato, seppur senza specificare i dettagli di una possibile convergenza di vedute.

L'incontro tra Meloni e Trump ha inevitabilmente acceso il dibattito politico internazionale. Le dichiarazioni dell'ex presidente americano, pur apprezzando la figura della Premier italiana, hanno riacceso le tensioni riguardo al ruolo degli Stati Uniti nel conflitto ucraino e alle possibili divisioni all'interno dell'alleanza atlantica. La posizione ferma di Meloni sul sostegno all'Ucraina e l'annuncio dell'aumento delle spese militari segnano, invece, una linea chiara e decisa da parte del governo italiano.

Le conseguenze di questo incontro e delle dichiarazioni rilasciate dai due leader saranno oggetto di attenta analisi nei prossimi giorni e settimane, con importanti implicazioni per la politica internazionale e le relazioni tra Stati Uniti ed Europa.

(18-04-2025 07:37)