Meloni-Vance: dazi e Ucraina al centro del colloquio a Palazzo Chigi

Meloni aggiorna von der Leyen sul bilaterale USA: spinta per una "pace giusta" in Ucraina
Palazzo Chigi conferma l'impegno italiano per una soluzione pacifica in Ucraina. La premier Giorgia Meloni ha avuto oggi una conversazione telefonica con la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen per aggiornarla sugli esiti del recente viaggio negli Stati Uniti e del bilaterale alla Casa Bianca.
"Sforzi per una pace giusta", questo il messaggio chiave che emerge dalle dichiarazioni ufficiali di Chigi, sottolineando la costante attività diplomatica italiana per trovare una soluzione alla crisi. La conversazione con von der Leyen si è concentrata sugli sviluppi della situazione internazionale, con particolare attenzione alla guerra in Ucraina e alle implicazioni per l'Unione Europea.
Nel frattempo, l'ex Segretario di Stato americano, William Vance, si trova in Italia. Dopo una visita a San Pietro con la sua famiglia, Vance è stato ricevuto a Palazzo Chigi per un incontro con la premier Meloni. Secondo fonti governative, il colloquio ha toccato temi cruciali come il dialogo sul dazi e la situazione in Ucraina, evidenziando l'importanza di una collaborazione internazionale per affrontare queste sfide.
L'ombra delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina si allunga anche sulla scena internazionale. Le nuove misure annunciate da Donald Trump, che prevedono la tassazione delle navi cinesi nei porti statunitensi, aggiungono un ulteriore elemento di complessità al quadro geopolitico. La Meloni, in costante contatto con i suoi alleati europei, sta monitorando attentamente la situazione, cercando di mitigare i potenziali impatti negativi sulle economie europee.
La visita di Vance a Roma e la telefonata tra Meloni e von der Leyen confermano l'intensa attività diplomatica dell'Italia in un periodo di grande incertezza. L'impegno per una pace giusta in Ucraina, insieme alla gestione delle relazioni commerciali internazionali, rappresentano le priorità principali dell'agenda politica italiana.
Il governo italiano continua a lavorare per promuovere il dialogo e la cooperazione internazionale, cercando di contribuire a una soluzione pacifica e duratura della crisi ucraina e a una stabilizzazione del contesto geopolitico globale.
(