Vance, vice di Biden, a Roma

Meloni riceve il vice Usa Vance: colloquio bilaterale a Palazzo Chigi
Roma, [Data dell'incontro] - La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il senatore statunitense J.D. Vance, vicegovernatore dell'Ohio. L'incontro, svoltosi nel pomeriggio, si è concentrato su una serie di temi di rilevanza strategica per le relazioni tra Italia e Stati Uniti. Secondo fonti governative, il colloquio si è caratterizzato da un clima di grande cordialità e proficua collaborazione.
Le tematiche affrontate hanno spaziato dalla situazione geopolitica internazionale, con particolare attenzione al conflitto in Ucraina e alle sue implicazioni economiche e umanitarie, alla cooperazione nel settore della difesa e della sicurezza. Si è discusso inoltre del ruolo dell'Italia all'interno della NATO e della necessità di un'azione congiunta per affrontare le sfide comuni, tra cui la lotta al terrorismo e la gestione dei flussi migratori.
Non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali al termine dell'incontro, ma fonti vicine alla premier Meloni hanno sottolineato l'importanza del dialogo costante tra Roma e Washington, ribadendo la solida partnership transatlantica che lega i due Paesi. La visita di Vance a Roma rappresenta un ulteriore segnale di questa forte collaborazione, rafforzata dalla comune appartenenza all'alleanza atlantica e dalla condivisione di valori democratici.
L'incontro con il senatore Vance si inserisce in un contesto di intensi contatti diplomatici tra l'Italia e gli Stati Uniti, a testimonianza dell'attenzione reciproca e della volontà di affrontare insieme le principali sfide globali. La presenza del vicegovernatore dell'Ohio a Palazzo Chigi conferma l'importanza strategica che l'amministrazione Biden attribuisce alle relazioni con l'Italia, un paese chiave nel Mediterraneo e nell'Unione Europea.
Il senatore Vance, esponente repubblicano, ha ricoperto diverse cariche politiche prima di assumere l'attuale incarico. La sua presenza a Roma offre un'opportunità di scambio di vedute su una vasta gamma di argomenti, contribuendo a consolidare ulteriormente il rapporto bilaterale e a rafforzare la cooperazione transatlantica in un momento di crescente complessità geopolitica.
Seguiremo gli sviluppi e aggiorneremo con ulteriori informazioni non appena disponibili. Sito ufficiale del Governo Italiano
(