Tragedia alla funivia del Faito: un solo sopravvissuto grave

Caos trasporti in Campania: Circumevesuviana bloccata e tragedia alla Funivia del Faito
Una giornata di emergenza per i trasporti in Campania. La circolazione della Circumvesuviana è stata interrotta per ore a causa di un cavo rimosso dalla linea ferroviaria. L'episodio, che ha causato disagi a migliaia di pendolari, ha portato al sequestro dell'impianto e a un nuovo sopralluogo da parte delle autorità. Il presidente di EAV, in una dichiarazione ufficiale, ha sottolineato la massima collaborazione con le indagini e l'apertura a tutte le ipotesi, dall'errore umano a eventi eccezionali, dichiarando: "Massima collaborazione, tutte le ipotesi vanno analizzate: errore umano, evento eccezionale e anche altro".
Intanto, un tragico incidente ha colpito la Funivia del Faito. La precipitazione della cabina ha causato la morte di diversi passeggeri, mentre l’unico superstite si trova ricoverato in condizioni critiche. Il sindaco di Castellammare di Stabia, ha lanciato un appello alla calma: "Ora evitare processi di piazza", chiedendo di attendere l'esito delle indagini. L'assessore regionale ai Trasporti, De Gregorio, ha escluso che il vento sia stato la causa della tragedia, dichiarando: "Non per il vento". Le autorità stanno lavorando senza sosta per accertare le cause dell'incidente e garantire la sicurezza delle infrastrutture.
La situazione ha creato un clima di apprensione e preoccupazione nella regione. Le indagini, sia sulla Circumvesuviana che sulla Funivia del Faito, sono in corso e si attendono risposte chiare sulle responsabilità e sulle cause degli eventi. La vicenda sottolinea la necessità di investimenti significativi nella manutenzione e nella sicurezza delle infrastrutture di trasporto pubblico in Campania, per evitare il ripetersi di simili tragedie e disagi.
In attesa di ulteriori aggiornamenti, la popolazione è invitata a seguire le indicazioni delle autorità e a prestare la massima attenzione durante gli spostamenti.
(