Sud paralizzato: caos treni tra guasti e ritardi fino a 3 ore

Sud paralizzato: caos treni tra guasti e ritardi fino a 3 ore

Caos treni a Pasqua: Ritardi fino a 3 ore, viaggiatori bloccati

Un incubo per centinaia di passeggeri che hanno cercato di rientrare a casa per Pasqua. La giornata festiva si è trasformata in un vero e proprio calvario a causa di gravi disagi ferroviari che hanno interessato soprattutto il Sud Italia. Ritardi fino a 180 minuti, cancellazioni e corse alternative hanno caratterizzato la situazione, lasciando numerosi viaggiatori bloccati in stazione.

Il problema è iniziato alle 4.45 di questa mattina, quando la circolazione ferroviaria sulla tratta Foggia – Bari è stata sospesa a causa di un guasto. Questo evento ha scatenato una reazione a catena, con ripercussioni su tutto il traffico ferroviario del Sud. I treni in arrivo da Milano e Torino, previsti per questa mattina, sono rimasti bloccati, creando lunghe file di passeggeri in attesa di informazioni e assistenza.

La situazione è risultata particolarmente critica per i viaggiatori diretti in Puglia. Due Intercity con destinazione Lecce sono rimasti fermi per ore, accumulando ritardi che hanno superato le tre ore. Passeggeri stanchi e frustrati hanno lamentato la mancanza di comunicazione da parte delle Ferrovie dello Stato, denunciando disservizi e difficoltà a ottenere informazioni aggiornate sulla situazione dei propri treni.

Trenitalia ha annunciato sul proprio sito web https://www.trenitalia.com/ alcuni aggiornamenti, ma la situazione rimane critica e le segnalazioni di disagi continuano ad affluire sui social media. Molti viaggiatori hanno espresso la loro rabbia e frustrazione per l'accaduto, chiedendo un risarcimento per i disagi subiti.

Le cause precise del guasto che ha bloccato la circolazione sulla tratta Foggia-Bari sono ancora sotto investigazione. Intanto, le Ferrovie dello Stato Italiane stanno lavorando per ripristinare la normalità del servizio ferroviario, ma per molti viaggiatori il rientro a casa per Pasqua si è trasformato in un'esperienza decisamente negativa.

Si auspica una maggiore attenzione da parte delle Ferrovie dello Stato alla manutenzione delle infrastrutture e alla comunicazione con i passeggeri in situazioni di emergenza, al fine di evitare che simili disagi si ripetano in futuro.

La situazione è costantemente monitorata e aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

(18-04-2025 09:55)