Solo Trump in tv, mentre si parlava di altro: l'Annunziata

Intervista all’europarlamentare Pd - Annunziata: “Tante chiacchiere mentre la tv inquadrava solo Trump”
ROMA - L’europarlamentare del Partito Democratico, Brando Annunziata, ha rilasciato un’intervista esclusiva al nostro giornale, esprimendo la sua frustrazione per la copertura mediatica dell’ultimo dibattito sulla crisi energetica in Europa. Secondo l’onorevole Annunziata, la preponderanza di attenzione mediatica dedicata alla figura di Donald Trump ha oscurato le importanti discussioni avvenute durante il dibattito.
“Si è parlato a lungo di strategie per fronteggiare l'aumento dei prezzi dell'energia, di possibili soluzioni a livello europeo e di cooperazione internazionale” ha affermato Annunziata. “Ma mentre noi eravamo impegnati in un confronto serio e complesso, le telecamere sembravano ossessionate da Trump. Immagini in loop, commenti a catena, tutto concentrato sulla sua ultima uscita pubblica. Era come se l'emergenza energetica, con le sue conseguenze drammatiche per milioni di cittadini europei, fosse un dettaglio trascurabile.”
L’europarlamentare ha sottolineato l’importanza di un’informazione equilibrata e responsabile, soprattutto in momenti di crisi. “Non si tratta di ignorare eventi di rilevanza internazionale, ma di capire quali sono le priorità in un dato momento. Mentre l’Europa lotta contro una crisi economica e sociale di dimensioni enormi, relegare le nostre discussioni a un angolo dello schermo, mentre si dà ampio spazio a vicende spesso più spettacolari che sostanziali, è un atto di disservizio informativo.”
Annunziata ha poi aggiunto: “È fondamentale che i media europei assumano una maggiore consapevolezza del loro ruolo e diano priorità alle questioni che riguardano direttamente i cittadini europei. Non possiamo permettere che la politica sia ridotta a un semplice spettacolo, ostaggio delle logiche dell'audience. La posta in gioco è troppo alta.”
L’onorevole ha concluso l’intervista auspicando un maggiore impegno da parte dei media per una copertura più attenta e approfondita delle questioni europee, evitando la spettacolarizzazione fine a se stessa e dando spazio a un dibattito serio e costruttivo, che tenga conto delle reali necessità dei cittadini.
L'europarlamentare ha poi invitato a seguire i suoi interventi istituzionali tramite il suo profilo ufficiale su sito del Parlamento Europeo.
La redazione
(