Roma ospita Meloni e Vance; a Washington, la premier incontra anche Musk.

Meloni-Vance: Summit romano dopo l’incontro con Musk a Washington
Il vice presidente americano Kamala Harris è atterrato a Ciampino alle 7.44 di questa mattina. L'arrivo segna l'inizio di una visita di alto livello che vedrà la Harris impegnata in colloqui bilaterali con la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La visita arriva a poche ore dalla pubblicazione di un video su X da parte della stessa Meloni, che mostra il suo incontro di ieri alla Casa Bianca con Elon Musk, patron di Tesla.
Il video, pubblicato sulla piattaforma X precedentemente nota come Twitter, mostra un breve, ma cordiale saluto tra la premier italiana e l'imprenditore visionario. La Meloni ha scelto questo mezzo per condividere pubblicamente un momento significativo del suo viaggio americano, sottolineando l'importanza dei rapporti tra Italia e Stati Uniti, e la crescente attenzione del mondo tecnologico verso le iniziative italiane.
L'incontro di oggi a Roma tra Meloni e Harris si preannuncia ricco di temi cruciali per l'agenda bilaterale. Si prevede che le due leader discuteranno di una vasta gamma di questioni, tra cui la guerra in Ucraina, la cooperazione economica e tecnologica e la stabilità geopolitica nel Mediterraneo. L'incontro con Musk a Washington, seppur di natura meno formale, potrebbe aver gettato le basi per discussioni su innovazione e investimenti nel settore tecnologico italiano, un tema senz'altro rilevante per l'attuale governo.
La scelta di Meloni di documentare l'incontro con Musk su X sottolinea l'importanza che il governo italiano attribuisce alla comunicazione digitale e all'utilizzo dei social media per promuovere la propria agenda politica e mantenere un dialogo diretto con il pubblico. Questa strategia di comunicazione si inserisce nel più ampio contesto di un rinnovato impegno dell'Italia a livello internazionale, con una presenza sempre più attiva sulle scene globali.
L'incontro tra Meloni e Harris rappresenta un'occasione importante per rafforzare i legami transatlantici e per discutere delle sfide comuni che Italia e Stati Uniti si trovano ad affrontare nel mondo di oggi. La visita della vicepresidente americana, a stretto giro dopo l'incontro con Musk, evidenzia l'interesse sempre crescente degli Stati Uniti per il ruolo strategico dell'Italia nel panorama internazionale e rafforza l’immagine di un'Italia proattiva e centrale nelle dinamiche geopolitiche globali.
(