Giorgia Meloni e Trump: la Difesa, impegno al 2% in arrivo

Giorgia Meloni e Trump: la Difesa, impegno al 2% in arrivo

Meloni rassicura Trump sui dazi: "Possibile accordo", promessa del 2% per la Difesa

Giorgia Meloni ha assicurato a Donald Trump la volontà italiana di trovare un terreno d'intesa sulle questioni commerciali, aprendo alla possibilità di un accordo per evitare l'imposizione di dazi aggiuntivi. L'incontro, avvenuto nell'ambito di un evento internazionale, ha visto la premier italiana impegnata a rassicurare l'ex presidente americano sulle preoccupazioni espresse riguardo al commercio bilaterale.
"Possiamo trovare un terreno di intesa", ha affermato Meloni, secondo fonti presenti al colloquio. La premier ha sottolineato l'importanza delle relazioni economiche tra Italia e Stati Uniti, evidenziando la volontà del governo italiano di collaborare per risolvere eventuali controversie in modo costruttivo. Non sono stati rilasciati dettagli specifici sulle questioni discusse, ma l'ottimismo espresso da Meloni lascia intendere un possibile avvicinamento delle posizioni.
Contestualmente, Meloni ha ribadito l'impegno dell'Italia a raggiungere l'obiettivo del 2% del PIL destinato alla spesa militare, come previsto dalle direttive NATO. L'annuncio, arrivato durante la conversazione con Trump, rappresenta un segnale forte di alleanza transatlantica e potrebbe contribuire a rafforzare i legami strategici tra Roma e Washington. "Annunceremo ufficialmente il raggiungimento del 2%", ha dichiarato Meloni, confermando la volontà del governo di investire nella Difesa nazionale e di rafforzare la collaborazione con gli alleati.
La dichiarazione di Meloni assume particolare rilevanza nel contesto attuale di crescente tensione geopolitica. L'impegno per la spesa militare, unito alla ricerca di un accordo con Trump sulle questioni commerciali, segna una chiara strategia volta a consolidare il ruolo dell'Italia nello scenario internazionale e a mantenere rapporti solidi con un importante alleato strategico come gli Stati Uniti. La posizione della premier, tesa a conciliare le esigenze economiche con gli impegni di politica estera, sarà oggetto di attento scrutinio nei prossimi giorni.
L'incontro tra Meloni e Trump si inserisce in un quadro di crescente attenzione alle relazioni transatlantiche. La situazione internazionale, caratterizzata da una serie di sfide globali, richiede una cooperazione sempre più stretta tra alleati. L'auspicio è che l'accordo sui dazi e l'impegno sulla Difesa possano rappresentare un punto di svolta, aprendo la strada ad una maggiore collaborazione bilaterale tra Italia e Stati Uniti.

(17-04-2025 19:15)