Ecco un'opzione: **Ucraina, Parolin frena l'escalation: diritto all'autodifesa, pace negoziata.**

```html
Ucraina, il Cardinale Parolin: "Ogni sforzo negoziale con Trump è benvenuto, ma serve compromesso". Intervista esclusiva in vista dell'incontro con Vance.
Città del Vaticano - In vista dell'imminente incontro con l'inviato speciale cinese Li Hui e con il consigliere per la sicurezza nazionale americano Jake Sullivan, il Segretario di Stato Vaticano, Cardinale Pietro Parolin, ha rilasciato un'intervista esclusiva in cui affronta temi cruciali legati alla guerra in Ucraina e al ruolo della Santa Sede nella ricerca della pace. La diplomazia vaticana, come sempre, si pone come ponte tra le parti, auspicando una soluzione negoziata che ponga fine alle sofferenze del popolo ucraino.
Interrogato sulla possibilità di un coinvolgimento dell'ex Presidente americano Donald Trump in un processo di pace, il Cardinale Parolin ha sottolineato: "Ogni sforzo negoziale è utile e merita attenzione. Non possiamo permetterci di scartare alcuna opportunità che possa portare alla fine delle ostilità. Tuttavia, è fondamentale che qualsiasi iniziativa sia basata sul dialogo e sul rispetto reciproco. Serve un compromesso, una via di mezzo che tenga conto delle legittime preoccupazioni di tutte le parti in causa."
Il Segretario di Stato ha poi ribadito la posizione della Santa Sede sul conflitto: "No all'escalation in Ucraina. L'uso delle armi non è mai la soluzione. Allo stesso tempo, è importante sottolineare che Kiev ha il diritto di difendersi. La pace non può essere imposta con la forza, ma deve nascere da un sincero desiderio di riconciliazione e da un impegno concreto per la giustizia".
L'incontro con il consigliere per la sicurezza nazionale americano Jake Sullivan sarà cruciale per discutere le strategie e le possibili vie d'uscita dalla crisi ucraina. La Santa Sede continua a monitorare attentamente la situazione e a offrire il proprio contributo per favorire un dialogo costruttivo tra le parti.
Il Cardinale Parolin ha concluso ribadendo l'appello di Papa Francesco alla preghiera per la pace: "Continuiamo a pregare affinché il Signore illumini le menti dei governanti e ispiri decisioni sagge che portino alla fine di questa terribile guerra".
Ulteriori dettagli sull'incontro con Vance saranno resi noti nei prossimi giorni.
```(