Ecco un'alternativa al titolo fornito: **BCE allenta la morsa: interviene per stabilizzare i mercati. Lagarde annuncia flessibilità.**

```html
BCE Svolta: Tasso di Riferimento al 2.25%
Francoforte - La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato oggi un taglio a sorpresa del tasso di riferimento, portandolo al 2.25%. La decisione, motivata da un clima di crescente incertezza sul fronte commerciale internazionale, mira a sostenere l'economia dell'Eurozona. "Siamo pronti a reagire", ha dichiarato la Presidente Christine Lagarde durante la conferenza stampa successiva all'annuncio, sottolineando la determinazione dell'istituzione a contrastare i rischi di una possibile recessione.
Il taglio dei tassi è stato accolto con favore dai mercati finanziari, che hanno reagito positivamente alla notizia. Tuttavia, permangono delle preoccupazioni riguardo alla tenuta dell'economia globale, soprattutto alla luce delle recenti tensioni commerciali tra le principali potenze mondiali. La decisione della BCE rappresenta un tentativo di mitigare gli effetti negativi di queste tensioni e di fornire un sostegno concreto alle imprese e alle famiglie europee.
Inoltre, durante la conferenza stampa, la Presidente Lagarde ha espresso un forte sostegno all'indipendenza delle banche centrali, in risposta alle recenti critiche mosse nei confronti del Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. "L'indipendenza delle banche centrali è fondamentale per la stabilità economica", ha affermato Lagarde, sottolineando l'importanza di proteggere l'autonomia delle istituzioni monetarie da pressioni politiche.
La BCE ha inoltre ribadito il proprio impegno a monitorare attentamente l'evoluzione della situazione economica e a utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione per garantire la stabilità dei prezzi e sostenere la crescita. Resta da vedere se il taglio dei tassi sarà sufficiente a contrastare i rischi di una recessione.
Per approfondire l'argomento: Comunicato Stampa BCE
(