Ecco un titolo riformulato: **Tensione Russia-Germania: Mosca avverte sui missili Taurus.**

Ecco un titolo riformulato:

**Tensione Russia-Germania: Mosca avverte sui missili Taurus.**

```html

Mosca: Priorità a Washington, avvertimenti a Berlino

La Russia sembra voler ridimensionare il ruolo dell'Europa nel processo negoziale relativo alla crisi ucraina, puntando invece a un dialogo diretto con gli Stati Uniti. Fonti governative russe hanno infatti espresso scetticismo sull'efficacia degli incontri trilaterali tra Europa, Stati Uniti e Ucraina, come quello tenutosi recentemente a Parigi. Mosca suggerisce che una soluzione duratura possa emergere solo da un confronto diretto con Washington, percepita come il vero detentore delle chiavi della crisi.

BR

Parallelamente, le tensioni tra Russia e Germania si acuiscono. Le dichiarazioni provenienti da Mosca suonano come un chiaro avvertimento: l'invio di missili Taurus all'Ucraina verrebbe interpretato come un'escalation significativa, che porterebbe Berlino ad essere considerata parte attiva nel conflitto. "La consegna di tali armi, con la loro portata e precisione, cambierebbe radicalmente la situazione sul campo," ha dichiarato un portavoce del Ministero degli Esteri russo. Questa minaccia sottolinea la determinazione di Mosca ad impedire un ulteriore rafforzamento delle capacità militari ucraine.

BR

La strategia russa sembra quindi delinearsi in due direzioni: da un lato, cercare un canale privilegiato con gli Stati Uniti per superare lo stallo diplomatico; dall'altro, esercitare pressioni sui paesi europei, in particolare sulla Germania, per limitare il loro sostegno militare a Kiev. Resta da vedere se questa tattica porterà ai risultati sperati da Mosca o se, al contrario, contribuirà ad un ulteriore irrigidimento delle posizioni e ad un'intensificazione del conflitto.

```

(18-04-2025 01:00)