Ecco un titolo riformulato: **Giorgia Meloni alla corte di Trump: un incontro che fa discutere.**

```html
Fuoriprogramma a Washington: Incontro a Sorpresa tra la Premier e l'Ex Presidente, Tra Divergenze e Alleanze
Washington D.C. – Un incontro inatteso, un fuoriprogramma che ha spiazzato tutti, cronisti compresi. La visita della Premier nella capitale statunitense si è arricchita di un capitolo imprevisto: un confronto, prima conviviale a tavola e poi nel simbolico Studio Ovale, con l'ex Presidente. BRL'agenda ufficiale prevedeva colloqui istituzionali di alto livello, ma l'invito inatteso ha aggiunto un elemento di vivacità e, inevitabilmente, di speculazione politica. BR
La giornata è iniziata con un cordiale pranzo, durante il quale, secondo fonti vicine ai presenti, si è discusso di una varietà di temi, dai rapporti transatlantici alla situazione economica globale. Successivamente, l'incontro si è spostato nello Studio Ovale, dove le discussioni hanno toccato argomenti più specifici e delicati, come la guerra in Ucraina. BR
È qui che, a quanto pare, sono emerse le prime divergenze. Mentre l'ex Presidente ha ribadito la sua posizione critica nei confronti dell'invio di aiuti militari a Kiev, la Premier ha sottolineato l'importanza di continuare a sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la sovranità. Tuttavia, la Premier ha prontamente difeso l'ex Presidente dalle accuse di "europeismo parassita", ricalcando invece le sue posizioni su una diversa allocazione delle risorse. BR
Nonostante le visioni contrastanti su alcuni dossier internazionali, l'incontro ha evidenziato una forte sintonia su altre questioni, in particolare quelle legate alla sicurezza e alla lotta al terrorismo. Un'alleanza, insomma, che sembra resistere alle tempeste politiche e alle differenze di vedute. Sarà interessante osservare come questo incontro inatteso influenzerà le dinamiche politiche future, sia a livello nazionale che internazionale.
```(