Ecco un titolo possibile: **Mosca avverte Berlino: "Taurus, linea rossa verso il conflitto"**

Ecco un titolo possibile:

**Mosca avverte Berlino: "Taurus, linea rossa verso il conflitto"**

```html

Mosca punta i riflettori su Washington, sminuendo il ruolo europeo nel negoziato ucraino

BR

Mosca, 10 Ottobre 2024 - In una mossa che sottolinea le crescenti tensioni geopolitiche, la Russia ha chiaramente indicato di preferire un dialogo diretto con Washington per quanto riguarda la crisi ucraina, minimizzando l'importanza degli incontri trilaterali tra Europa, Stati Uniti e Ucraina, come quello recentemente tenutosi a Parigi. Fonti governative russe hanno espresso un certo scetticismo sull'efficacia di tali formati, suggerendo che un confronto diretto con gli Stati Uniti sarebbe più produttivo per raggiungere una soluzione.

BR

La linea dura di Mosca si è manifestata anche in un avvertimento diretto a Berlino. Secondo dichiarazioni riportate da canali vicini al Cremlino, l'invio di missili Taurus all'Ucraina sarebbe interpretato come una "diretta partecipazione al conflitto" da parte della Germania, con conseguenze imprevedibili. La Russia ha sempre considerato l'invio di armi a lungo raggio come una linea rossa, e l'ipotesi dei Taurus sembra aver acuito ulteriormente le tensioni.

BR

Questo atteggiamento russo solleva interrogativi sulla futura architettura della diplomazia internazionale in relazione alla crisi ucraina. Mentre l'Europa si impegna a mediare e a sostenere Kiev, Mosca sembra preferire una logica bilaterale con Washington, forse nella speranza di ottenere concessioni o garanzie che non sarebbero possibili in un contesto multilaterale. La situazione rimane fluida e densa di incognite.

```

(18-04-2025 01:00)