Ecco un titolo alternativo in italiano: **"Meloni incassa i complimenti di Trump, ma sui dazi resta muro contro muro"**

```html
Vertice alla Casa Bianca: Elogi all'Italia e Tensioni sui Dazi
Washington D.C. - Un incontro bilaterale ad alta tensione, ma con toni sorprendentemente positivi per quanto riguarda la partnership tra Stati Uniti e Italia. L'incontro, avvenuto questa settimana, ha visto protagonisti figure chiave delle due nazioni, focalizzandosi su temi cruciali come difesa, energia e la controversa web tax.
Fonti vicine al dossier riferiscono di un apprezzamento espresso pubblicamente nei confronti della leadership italiana. In particolare, si vocifera di un elogio specifico: "L'Italia è un miglior alleato, se c'è Giorgia". Una frase che sottolinea la solidità dei rapporti bilaterali sotto l'attuale governo, ma che non ha smorzato le divergenze su altre questioni.
Sul fronte della difesa, sembra che siano stati discussi nuovi accordi di cooperazione e un rafforzamento della presenza italiana in missioni internazionali. L'energia resta un tema cruciale, con l'Italia impegnata a diversificare le proprie fonti e a ridurre la dipendenza da fornitori esterni. La web tax, invece, continua a rappresentare un punto di frizione, con gli Stati Uniti che mantengono una posizione ferma contro la sua applicazione.
Tuttavia, il nodo più spinoso rimane quello dei dazi. Nonostante le richieste italiane, si sono registrate poche aperture. "Non cambio idea", avrebbe affermato , ribadendo la necessità di proteggere le industrie americane. Una posizione che mette a dura prova le relazioni commerciali e che potrebbe avere conseguenze significative per l'economia italiana.
L'esito del vertice lascia intravedere una forte alleanza strategica, ma anche la necessità di un dialogo costante e costruttivo per superare le divergenze economiche. Nei prossimi mesi, si attendono sviluppi significativi su tutti i fronti, con l'obiettivo di consolidare ulteriormente i rapporti tra i due paesi.
```(