Ecco un possibile titolo riformulato: **Nvidia sfida i divieti USA: nuovi chip in arrivo per la Cina, ma l'ostacolo è più alto.**

```html
Huang in Cina: Cooperazione a Rischio dopo lo Stop USA ai Chip
Jensen Huang, CEO di Nvidia, ha compiuto un viaggio lampo in Cina poche ore dopo l'annuncio di nuove restrizioni all'esportazione di chip avanzati verso il paese asiatico. L'obiettivo? Incontrare figure chiave del governo cinese e leader del settore digitale, ribadendo la sua speranza di continuare a collaborare nonostante le crescenti tensioni geopolitiche.
La mossa di Washington, volta a limitare lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale in Cina, pone Nvidia di fronte a una sfida complessa. Le restrizioni imposte dall'amministrazione Trump, ulteriormente inasprite quest'anno, colpiscono duramente le ambizioni di Pechino nel campo tecnologico. BR
Fonti vicine alla delegazione di Nvidia suggeriscono che Huang avrebbe promesso lo sviluppo di nuovi chip specificamente pensati per aggirare le limitazioni imposte dagli USA, pur mantenendo le performance elevate necessarie per l'IA. Tuttavia, la fattibilità di tale strategia rimane incerta, data la rigidità dell'embargo. BRLa situazione resta in evoluzione e il futuro della cooperazione tra Nvidia e la Cina appare più incerto che mai.
```(