Ecco un possibile titolo: **Dazi, Trump resta fermo: "Meloni? Ottima, ma non cedo".**

```html
Vertice alla Casa Bianca: Apprezzamento USA per l'Italia, Tensioni sui Dazi
Washington, D.C. - Un incontro bilaterale denso di contenuti e sfumature quello consumatosi oggi alla Casa Bianca. Al centro del colloquio, il ruolo strategico dell'Italia nello scacchiere internazionale e le priorità condivise in materia di sicurezza, energia e tassazione digitale.***L'alleanza tra Stati Uniti e Italia si rafforza***, con un esplicito riconoscimento da parte del Presidente statunitense del contributo italiano alla stabilità globale. Parole di elogio sono state spese per la leadership italiana, definita cruciale per il mantenimento di un solido rapporto transatlantico. "L'Italia è un partner affidabile e strategico," ha affermato il Presidente, sottolineando l'importanza della collaborazione in settori chiave come la difesa e la lotta al terrorismo.
Sul fronte energetico, sono state discusse possibili sinergie per garantire l'approvvigionamento e la diversificazione delle fonti, con un focus particolare sul ruolo che l'Italia può svolgere come hub energetico per l'Europa.
Non sono mancate, tuttavia, divergenze. Il tema della web tax, fortemente sostenuta dall'Italia, ha incontrato la ferma opposizione americana.
Più aspra la discussione sui dazi. Malgrado le richieste italiane di una revisione, il Presidente americano ha ribadito la propria posizione, affermando: "Non cambio idea". Un punto di attrito che potrebbe pesare sui futuri rapporti commerciali tra i due Paesi.
In conclusione, un vertice che conferma la solidità dell'alleanza italo-americana, pur evidenziando alcune criticità su dossier economici di primaria importanza. Resta da vedere come queste divergenze verranno gestite nel prossimo futuro e quale impatto avranno sulle relazioni bilaterali. ```
(