Due dispersi a Vicenza a causa del maltempo

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio dispersi dopo essere stati travolti dalla piena di un torrente
Grave allarme nel Vicentino per la scomparsa di un padre e di un figlio, travolti dalla furia delle acque di un torrente in piena a causa del maltempo che sta imperversando nella regione. L'accaduto si è verificato nel pomeriggio di oggi, in una zona particolarmente colpita dalle intense precipitazioni delle ultime ore. Secondo le prime ricostruzioni, l'auto su cui viaggiavano i due è stata travolta dalla corrente impetuosa del torrente, che si è ingrossato rapidamente a seguito delle forti piogge.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e il personale del 118, impegnati in complesse operazioni di ricerca e soccorso. Le squadre stanno setacciando l'area con l'ausilio di mezzi speciali, tra cui gommoni e droni, per individuare l'auto e le due persone disperse. Le condizioni meteo avverse, con pioggia incessante e livello dell'acqua ancora alto, stanno però rendendo le operazioni estremamente difficili e pericolose.
La Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta meteo di livello arancione per diverse zone del Vicentino, invitando la popolazione alla massima prudenza ed evitando spostamenti non necessari. La situazione resta critica e gli aggiornamenti sono costantemente in corso. La preoccupazione è alta, soprattutto tra i familiari e gli amici delle due persone disperse, che attendono con ansia notizie.
L'identità di padre e figlio non è ancora stata resa pubblica dalle autorità, in attesa di conferme ufficiali. Seguiranno ulteriori aggiornamenti non appena saranno disponibili maggiori informazioni. La comunità locale è profondamente scossa da questo drammatico evento, che evidenzia ancora una volta la pericolosità dei fenomeni meteorologici estremi in atto.
Ricordiamo l'importanza di prestare attenzione alle previsioni meteo e di seguire le indicazioni delle autorità in caso di allerta meteo. Per rimanere aggiornati sulla situazione, è possibile consultare il sito della Regione Veneto e della Protezione Civile Nazionale.
(