Dazi Ue, Vance incontra Meloni e il Papa.

Meloni a Roma: tra incontri istituzionali e visita a Castel Sant'Angelo
Un'intensa giornata romana per Giorgia Meloni, che dopo un viaggio negli Stati Uniti, ha ripreso gli impegni istituzionali con una serie di incontri di alto livello. Ieri, la Presidente del Consiglio ha presieduto un pranzo di lavoro a Palazzo Chigi con i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, un segnale di unità governativa in un momento di importanti decisioni politiche.
Nel pomeriggio, un'atmosfera più rilassata ma non meno significativa: Meloni ha effettuato una visita privata a Castel Sant'Angelo in compagnia del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. L'occasione potrebbe aver rappresentato un momento di riflessione e di confronto sul patrimonio culturale italiano, argomento sempre caro all'agenda governativa.
Prima del rientro in Italia, a Washington, il programma di Meloni ha previsto un incontro con l'imprenditore Elon Musk, incontro di cui al momento non sono stati divulgati dettagli ufficiali ma che lascia intendere l'interesse del governo italiano per i settori tecnologici innovativi. La presenza di Musk negli USA lascia spazio a diverse interpretazioni in merito ai temi discussi.
Intanto, a Roma, si sono susseguiti altri importanti appuntamenti. L'ambasciatore americano a Roma, J. Randolph Bell, ha incontrato il ministro degli Esteri Antonio Tajani per discutere delle relazioni bilaterali italo-americane. Una visita che conferma la centralità del rapporto tra Italia e Stati Uniti. La situazione economica internazionale rimane comunque centrale.
L’ex ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Lewis Eisenberg, è arrivato nella capitale per un incontro col Ministro degli Esteri e si è poi recato al Vaticano per una udienza. L'incontro è avvenuto nel quadro del dialogo costante tra Italia, Santa Sede e Stati Uniti su diversi temi di interesse comune, da quelli economici a quelli di politica internazionale.
Infine, un incontro di grande rilevanza politica: la Presidente Meloni ha avuto un colloquio telefonico con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Non sono stati resi noti i dettagli della conversazione, ma è probabile che si sia discusso di temi cruciali per l'agenda europea, considerata la complessità del contesto geopolitico attuale e l’impegno dell’Italia all’interno dell’UE. Nel frattempo, il Sottosegretario agli Esteri Edmondo Cirielli ha incontrato il Ministro degli Esteri ucraino a Kiev, confermando il sostegno italiano alla causa ucraina.
Una giornata intensa, dunque, che testimonia l'impegno della Presidente del Consiglio su più fronti, da quelli istituzionali a quelli internazionali, confermando l'intensa attività diplomatica del governo italiano in questo periodo.
(