Piemonte in emergenza: violenti nubifragi

Piemonte in emergenza: violenti nubifragi

Piogge ininterrotte e danni ingenti: Piemonte in ginocchio per il ciclone

Ore di emergenza in Piemonte a causa di un violento ciclone che si è abbattuto sulla regione, causando piogge torrenziali e danni ingenti.

Da ieri sera, il Piemonte è alle prese con una situazione di grave emergenza. Un ciclone di eccezionale intensità ha scaricato litri di pioggia in poche ore, provocando allagamenti diffusi, frane e smottamenti. Le zone più colpite sono quelle del Cuneese e del torinese, dove interi paesi sono rimasti isolati a causa delle strade interrotte. I fiumi sono esondati, tracimando dai loro argini e invadendo campi coltivati e abitazioni.

I Vigili del Fuoco sono impegnati senza sosta in operazioni di soccorso e di messa in sicurezza, supportati dalla Protezione Civile e dalle forze dell'ordine. Sono numerose le segnalazioni di persone evacuate dalle proprie case a causa dell'innalzamento del livello delle acque. Le autorità locali hanno allestito centri di accoglienza per ospitare chi ha dovuto abbandonare la propria abitazione.

"La situazione è critica," ha dichiarato il sindaco di una delle località più colpite, "stiamo lavorando senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini e per ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile. I danni sono ingenti, ma la priorità è la sicurezza delle persone."

Oltre ai danni alle infrastrutture, si registrano perdite significative nel settore agricolo. Campi coltivati sono stati sommersi dall'acqua, compromettendo il raccolto e causando gravi perdite economiche per gli agricoltori. La Regione Piemonte ha già attivato le procedure per la richiesta dello stato di calamità naturale, al fine di ottenere i fondi necessari per far fronte alle ingenti spese di ricostruzione e risarcimento dei danni.

Si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità. Per informazioni e aggiornamenti sulla situazione è possibile consultare il sito della Protezione Civile regionale: https://www.regione.piemonte.it/protezione-civile

La situazione resta in continuo aggiornamento. Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo ulteriori aggiornamenti non appena disponibili.

(17-04-2025 13:27)