Vicenza: due dispersi, auto travolta dall'acqua

Vicenza: due dispersi, auto travolta dall

Maltempo in Italia: vittima un 92enne, dispersi nel Vicentino

Il maltempo imperversa sull'Italia, causando danni ingenti e, purtroppo, vittime. Un uomo di 92 anni è morto intrappolato nella sua abitazione a causa delle intense precipitazioni che hanno allagato diverse zone del Paese. Le sue condizioni di salute precarie, unite all'impossibilità di lasciare la casa a causa dell'acqua alta, lo hanno reso una vittima del violento nubifragio.

Fiumi esondati, franosi e smottamenti hanno caratterizzato le ultime ore, mettendo a dura prova la popolazione e i soccorritori. In particolare, la situazione è critica in Piemonte, dove è stata diramata un'allerta arancione per rischio valanghe. A causa delle pessime condizioni meteorologiche, il tunnel del Frejus è stato chiuso, causando disagi alla viabilità.
Anche in Trentino la situazione è grave: una frana ha interessato la zona di Trento, causando danni alle infrastrutture e interruzioni stradali.

Nel Vicentino, la situazione è drammatica: due persone risultano disperse dopo essere state trascinate via dalla piena del torrente. Le ricerche sono in corso, ma le condizioni meteo avverse stanno ostacolando le operazioni di soccorso. Le autorità stanno impegnando tutte le forze disponibili per ritrovarle e metterle in salvo.

Per oggi è previsto un lieve miglioramento delle condizioni meteo, ma le previsioni annunciano un nuovo peggioramento a partire da Pasqua, con il ritorno di piogge e temporali. Si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità locali.

La Protezione Civile invita i cittadini a prestare attenzione alle allerte meteo e a seguire le indicazioni di sicurezza. In caso di necessità, è fondamentale contattare i numeri di emergenza. La situazione rimane comunque molto delicata e la conta dei danni è ancora in corso. È fondamentale monitorare l'evolversi della situazione attraverso i canali ufficiali.

Questa emergenza evidenzia ancora una volta la vulnerabilità del territorio italiano di fronte a eventi meteorologici estremi, sottolineando l'importanza di investimenti in infrastrutture e sistemi di protezione civile efficaci e di una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini in merito alla gestione del rischio idrogeologico.

Consulta le previsioni meteo aggiornate

(18-04-2025 09:37)