Tragedia sul Faito: l'incidente della funivia nel Ferragosto 1960

Tragedia sul Faito: l

Funivia del Faito: un Ferragosto di paura, ma la storia continua

La funivia del Faito, simbolo del turismo in Costiera Amalfitana, ha vissuto momenti difficili nel corso della sua storia. Chiusa nel 2012 per mancanza di fondi, la sua riapertura nel 2016, grazie a importanti lavori di manutenzione e a deroghe ministeriali, è stata una vera e propria vittoria per la comunità. Un percorso, però, segnato anche da eventi drammatici, come quello che avvenne a Ferragosto del 1960, il primo incidente nella storia dell'impianto.

Quest'anno, a distanza di decenni, la funivia si è trovata nuovamente sotto i riflettori, ma fortunatamente per ragioni meno drammatiche. Nessun incidente grave, ma una serie di disagi causati da un guasto tecnico che ha costretto a interrompere temporaneamente il servizio in una giornata di punta come Ferragosto. Centinaia di turisti sono rimasti bloccati, creando momenti di apprensione e disagio.

L'episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza e sulla manutenzione della struttura. La società che gestisce la funivia ha immediatamente rilasciato una nota stampa, assicurando che i controlli di routine vengono effettuati con regolarità e che si sta lavorando per appurare le cause del guasto. Sono state evidenziate le problematiche legate all'usura delle componenti e si è sottolineato l'impegno nel garantire un servizio sicuro ed efficiente.

L'incidente di Ferragosto 1960, seppur lontano nel tempo, rimane un monito. Quel tragico evento, che ha inciso profondamente sulla memoria collettiva, ha contribuito a definire gli standard di sicurezza che oggi vengono applicati. L'episodio del 2023, seppur meno grave, ricorda quanto sia importante la costante vigilanza e la manutenzione preventiva per garantire la sicurezza di tutti coloro che utilizzano la funivia. Il Comune di Castellammare di Stabia, ente coinvolto nella gestione, ha espresso la necessità di investimenti mirati per modernizzare l'impianto e prevenire futuri disagi.

La Funivia del Faito rappresenta un importante collegamento tra Castellammare di Stabia e la vetta del Monte Faito, un'area di grande bellezza naturalistica. La sua sopravvivenza e il suo costante miglioramento sono fondamentali non solo per il turismo, ma anche per la comunità locale. L'auspicio è che quanto accaduto serva come lezione per garantire un futuro più sicuro e affidabile per questa preziosa infrastruttura.

(17-04-2025 19:41)