Salvataggio sul Faito: il racconto del macchinista.

Salvataggio sul Faito: il racconto del macchinista.

Tragedia sul Monte Faito: Quattro vittime nel crollo della funivia

Una tragedia immane ha colpito il Monte Faito, in provincia di Napoli. Quattro persone hanno perso la vita nel crollo di una cabina della funivia. Tra le vittime, l'operatore Eav, due turisti britannici e una giovane donna israeliana di 26 anni. Il dramma si è consumato nel pomeriggio, quando un cavo trainante si è spezzato, causando la precipitazione della cabina.

La notizia ha scosso profondamente la comunità locale e l'intera nazione. Le operazioni di soccorso sono state immediate e complesse, coinvolgendo vigili del fuoco, carabinieri e personale sanitario. Sul luogo dell'incidente sono giunti anche i magistrati per avviare le indagini e accertare le cause della tragedia. Si indaga sulla manutenzione della funivia e sulle eventuali responsabilità.

Intanto, emerge la testimonianza straziante del macchinista della cabina rimasta sospesa a pochi metri dal suolo. "Ho acchiappato i viaggiatori", ha raccontato, descrivendo i momenti concitati in cui ha dovuto affrontare l'emergenza, riuscendo a evitare una catastrofe ancora più grande. Le sue parole sottolineano l'eroismo e il coraggio mostrati di fronte a un evento così drammatico.

La giovane donna israeliana è stata identificata, ma per rispetto della privacy delle famiglie, al momento non vengono forniti ulteriori dettagli sulle vittime. La comunità internazionale partecipa al dolore delle famiglie colpite da questa immane perdita. Il sindaco di Castellammare di Stabia, località ai piedi del monte, ha proclamato il lutto cittadino.

Le indagini sono in corso e si concentrano sulla verifica dello stato dei cavi e sul rispetto delle norme di sicurezza. La Procura di Torre Annunziata coordina le attività investigative per ricostruire la dinamica dell'incidente e accertare eventuali responsabilità. Si attende con ansia l'esito delle perizie tecniche per comprendere le cause del disastro.

Questa tragedia solleva interrogativi importanti sulla sicurezza delle infrastrutture turistiche e sulla necessità di controlli rigorosi per garantire la sicurezza dei viaggiatori. L'evento lascia un profondo segno di dolore e di sgomento, un monito affinché simili drammi non si ripetano mai più.

(18-04-2025 19:24)