Piemonte: uomo salvato dai Vigili del Fuoco dopo alluvione

Piemonte: uomo salvato dai Vigili del Fuoco dopo alluvione

Elicottero Drago in azione a Brusasco: uomo salvato da auto travolta dall'esondazione del Po

Il maltempo che ha colpito il Piemonte nelle ultime ore ha causato gravi problemi, soprattutto lungo il corso del fiume Po. A Brusasco, in provincia di Alessandria, si è verificata una drammatica situazione che ha visto l'intervento eroico dei Vigili del fuoco e dell'elicottero Drago. Un uomo è rimasto bloccato nella propria auto, travolta dall'acqua a causa dell'esondazione del fiume.

La situazione è apparsa critica fin da subito. L'auto, sorpresa dall'improvvisa e violenta piena del Po, è stata completamente sommersa. L'uomo, impossibilitato ad uscire autonomamente, è rimasto intrappolato all'interno del veicolo, in balia della corrente. Le squadre dei Vigili del fuoco sono intervenute tempestivamente, ma la situazione difficile del terreno e l'altezza dell'acqua hanno reso impossibile un intervento via terra.

È stato allora necessario l'intervento dell'elicottero Drago, equipaggio specializzato in operazioni di soccorso aereo in situazioni di emergenza. Grazie alla sua capacità di raggiungere punti altrimenti inaccessibili, l'elicottero è riuscito a localizzare l'auto e l'uomo in difficoltà.

Con una precisione straordinaria, gli operatori del Drago hanno calato un tecnico specializzato che ha provveduto a mettere in sicurezza l'uomo e a tirarlo fuori dall'auto. L'uomo, fortunatamente, è stato estratto sano e salvo, seppur visibilmente scosso dall'esperienza. È stato subito affidato alle cure del personale sanitario del 118 intervenuto sul posto.

L'intervento dell'elicottero Drago rappresenta un esempio concreto dell'efficacia e dell'importanza dei mezzi e delle competenze specializzate nella gestione delle emergenze. La tempestività e la professionalità dei Vigili del fuoco hanno evitato conseguenze più gravi. L'episodio sottolinea anche la pericolosità delle esondazioni fluviali e l'importanza di prestare attenzione alle allerte meteo e di seguire le indicazioni delle autorità in caso di situazioni a rischio.

La Protezione Civile regionale continua a monitorare la situazione idrogeologica, invitando la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire gli aggiornamenti ufficiali sulle previsioni meteo e sulle eventuali ordinanze di sicurezza. Per informazioni aggiornate sulla situazione del fiume Po si consiglia di consultare il sito della Regione Piemonte e della Protezione Civile Nazionale.

(18-04-2025 11:03)