Pavia: allarme fiume Ticino, abitazioni allagate

Pavia: allarme fiume Ticino, abitazioni allagate

Pavia in ginocchio: Esondazione del Ticino costringe all'evacuazione

Pavia è alle prese con un'emergenza di proporzioni significative a causa dell'esondazione del fiume Ticino. Il sindaco ha emanato un'ordinanza urgente che impone l'evacuazione immediata di tutti i piani interrati e dei piani terra delle abitazioni situate nelle zone più colpite dall'alluvione. La situazione è critica: numerose case sono parzialmente o totalmente sommerse dall'acqua, e si registrano già diverse persone soccorse con l'ausilio di barche.

Le forze dell'ordine sono mobilitate a pieno regime. Polizia Locale, Protezione Civile e Vigili del Fuoco stanno presidiando le aree più a rischio, fornendo assistenza alla popolazione e garantendo la sicurezza pubblica. Le immagini che giungono dalla città mostrano una situazione davvero drammatica: strade trasformate in fiumi, auto sommerse e cittadini costretti a lasciare le proprie case in tutta fretta.

L'intensità delle precipitazioni degli ultimi giorni ha fatto straripare il fiume, causando danni ingenti e mettendo a dura prova la città. Il livello del Ticino ha superato il livello di guardia in modo significativo, provocando un'esondazione improvvisa e violenta. Molti residenti hanno raccontato di essere stati colti di sorpresa dall'acqua che ha invaso le loro abitazioni in brevissimo tempo.

Il sindaco, in costante contatto con le autorità regionali e nazionali, sta monitorando attentamente l'evolversi della situazione e sta coordinando gli interventi di soccorso e assistenza alla popolazione colpita. Sono stati allestiti centri di accoglienza per ospitare chi ha dovuto lasciare la propria casa. La priorità assoluta è la sicurezza dei cittadini e la gestione dell'emergenza. Si raccomanda a tutti i residenti delle zone interessate di seguire attentamente le indicazioni delle autorità e di rimanere aggiornati sull'evoluzione della situazione attraverso i canali ufficiali.

Per informazioni e aggiornamenti, consultare il sito del Comune di Pavia: comune.pavia.it e la pagina Facebook della Protezione Civile.

La situazione è in continuo aggiornamento. Seguiremo gli sviluppi e vi forniremo ulteriori informazioni non appena disponibili.

(18-04-2025 16:33)