Pavia: allarme esondazione Ticino, Po in piena

Ticino in piena a Pavia: Borgo Basso sotto osservazione
Allarme a Pavia per l'esondazione del fiume Ticino. La situazione è critica, in particolare nella zona di Borgo Basso, dove le acque hanno già raggiunto la carreggiata stradale nel tratto più a valle. Il livello del fiume sta crescendo rapidamente e si teme che possa presto raggiungere anche l'area vicino al Ponte Coperto, uno dei simboli della città. La Protezione Civile è in allerta massima e sta monitorando costantemente l'evolversi della situazione.
Le autorità hanno provveduto a transennare la zona più a rischio per garantire la sicurezza dei cittadini. Si raccomanda vivamente di evitare il passaggio in prossimità del fiume Ticino, soprattutto nel quartiere di Borgo Basso. La situazione è resa ancora più complessa dall'aumento del livello del Po, che continua a crescere, causando ulteriore preoccupazione.
"Stiamo seguendo la situazione con la massima attenzione", ha dichiarato un portavoce della Protezione Civile di Pavia, invitando la popolazione alla calma ma alla prudenza. "È fondamentale attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità e seguire gli aggiornamenti sulle previsioni meteo." La situazione richiede un monitoraggio costante. Il livello del Ticino rimane critico e le previsioni meteorologiche dei prossimi giorni saranno determinanti per capire l'evoluzione del fenomeno.
Il Comune di Pavia ha attivato il Centro Operativo Comunale (COC) per coordinare le attività di soccorso e assistenza alla popolazione. Sono in corso interventi per proteggere le abitazioni e le attività commerciali più esposte al rischio di allagamento. Si consiglia di consultare il sito del Comune di Pavia comune.pv.it per gli aggiornamenti in tempo reale e le eventuali disposizioni.
Oltre al monitoraggio del livello dei fiumi, la Protezione Civile è impegnata anche nella verifica dello stato di efficienza degli impianti idrovora e delle opere di difesa idraulica presenti sul territorio. L'obiettivo è quello di contenere al massimo i danni causati dall'esondazione e garantire la sicurezza dei cittadini. La situazione resta comunque delicata e richiede la massima attenzione da parte di tutti.
(