Incidente funivia: oltre 500 utenze senza elettricità a Napoli

Blackout dopo la tragedia della funivia: mistero sul collegamento con il cavo tranciato
Napoli, 28 Agosto 2024 - Un'ombra di mistero si aggiunge alla già tragica vicenda della funivia. Il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, in un'intervista rilasciata alla giornalista Adele Grossi di Rainews, ha confermato un blackout nell'area dell'incidente, coinvolgendo oltre 500 utenze elettriche. Resta però da chiarire il legame, se effettivamente esistente, tra l'interruzione di corrente e il cavo tranciato della funivia, causa principale della tragedia.
"Nella zona si è registrato un blackout che ha interessato un numero significativo di utenze, oltre 500 per la precisione," ha dichiarato il Prefetto Di Bari a Rainews. "Al momento, non possiamo affermare con certezza se esista una correlazione diretta tra il cavo tranciato e l'interruzione dell'energia elettrica. Le indagini sono in corso e sono finalizzate a ricostruire con precisione la dinamica degli eventi e a individuare tutte le cause che hanno contribuito al disastro."
La dichiarazione del Prefetto sottolinea l'importanza delle indagini in corso, volte a stabilire se il guasto elettrico sia stato una semplice coincidenza o se, invece, abbia contribuito in qualche modo all'incidente. L'ipotesi di un collegamento tra i due eventi è certamente plausibile, ma necessita di ulteriori accertamenti per essere confermata. La complessità delle indagini è ulteriormente aggravata dalla delicatezza della situazione e dalla necessità di accertare le responsabilità, sia in termini di manutenzione che di gestione della sicurezza della funivia.
Le indagini proseguono a ritmo serrato, coinvolgendo diverse autorità, tra cui i Carabinieri, la Polizia di Stato e gli esperti tecnici. L'obiettivo è quello di fare piena luce su quanto accaduto e di evitare che simili tragedie si ripetano in futuro. La popolazione, profondamente scossa da quanto avvenuto, attende con ansia gli esiti delle indagini, sperando di ottenere risposte chiare e definitive sulle cause dell'incidente e sul blackout che ha colpito la zona. Il sito del Ministero dell'Interno offre aggiornamenti sulle attività delle forze dell'ordine.
Intanto, la comunità locale si stringe attorno alle famiglie delle vittime, offrendo sostegno e solidarietà in questo momento di profondo dolore. La ricostruzione dei fatti e la ricerca della verità restano prioritarie per garantire giustizia e prevenire futuri eventi drammatici.
(