Incidente funivia, 500 utenze senza elettricità a Napoli

Incidente funivia, 500 utenze senza elettricità a Napoli

Tragedia della Funivia del Mottarone: Blackout nell'area, indagini in corso

Un blackout ha interessato la zona del Mottarone, teatro della tragedia della funivia avvenuta lo scorso maggio. Il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha confermato a Rainews, intervistato dalla giornalista Adele Grossi, l’interruzione di corrente che ha colpito oltre 500 utenze elettriche. Rimane tuttavia ancora da chiarire se il cavo tranciato della funivia possa essere correlato all'evento.

Sono in corso accertamenti per stabilire le cause del blackout”, ha dichiarato il Prefetto Di Bari, sottolineando la complessità delle indagini. “La coincidenza temporale con l’incidente, ovviamente, desta preoccupazione e richiede un’analisi accurata. Stiamo collaborando con i tecnici Enel per ricostruire la dinamica degli eventi e comprendere se vi sia un nesso causale tra il guasto elettrico e il tragico incidente alla funivia”.

La dichiarazione del Prefetto arriva a poche ore di distanza dalle prime segnalazioni del blackout, che ha lasciato al buio un’ampia area intorno al Mottarone. L’interruzione dell’erogazione elettrica ha ulteriormente complicato le operazioni di soccorso e recupero dei rottami della funivia, già rese difficili dalla complessa orografia del territorio. La gravità della situazione ha spinto le autorità a intensificare gli sforzi per ripristinare l'erogazione elettrica nel più breve tempo possibile e garantire la sicurezza della zona.

Le indagini proseguono a ritmi serrati, con gli inquirenti impegnati a ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato alla tragedia. L’ipotesi di un guasto elettrico che abbia contribuito al cedimento del cavo della funivia è al vaglio degli investigatori, ma al momento non ci sono conferme né smentite ufficiali. Si attendono i risultati delle perizie tecniche per fare piena luce sulle cause dell'incidente.

Il Prefetto Di Bari ha concluso l’intervista con un appello alla calma e alla collaborazione, invitando la popolazione a seguire le indicazioni delle autorità e a fornire ogni utile informazione alle forze dell'ordine. La tragedia del Mottarone ha scosso profondamente l’opinione pubblica, e la ricerca della verità rappresenta ora un obiettivo prioritario per garantire giustizia alle vittime e prevenire future calamità.

Per ulteriori aggiornamenti, seguite i canali ufficiali di informazione.

(18-04-2025 17:09)