Gesù: Cadere e rialzarsi, il messaggio del Papa dalla Via Crucis al Colosseo

Gesù: Cadere e rialzarsi, il messaggio del Papa dalla Via Crucis al Colosseo

Via Crucis al Colosseo: Un mare di fede con il Papa

Un’atmosfera di profonda spiritualità ha avvolto il Colosseo venerdì sera, durante la celebrazione del rito più importante del Venerdì Santo: la Via Crucis. Presieduto dal Cardinale Vicario per la Diocesi di Roma, Angelo De Donatis, l'evento ha visto la partecipazione di migliaia di fedeli provenienti da ogni parte del mondo, uniti nella preghiera e nella riflessione sulla Passione di Cristo.

La suggestiva cornice del monumento simbolo di Roma ha fatto da sfondo a un percorso di fede intenso ed emozionante. Le meditazioni, scritte quest'anno da don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova, hanno guidato la riflessione dei presenti, sottolineando il messaggio di speranza e redenzione che si cela nel sacrificio di Gesù. Papa Francesco, presente alla Via Crucis, ha offerto la sua personale riflessione sulla profonda umanità di Cristo, evidenziando l'importanza del cadere e del rialzarsi, un insegnamento fondamentale tratto dalla vita stessa di Gesù.

Cadere e rialzarsi, così ci ha insegnato Gesù”, ha affermato il Santo Padre, invitando i presenti a non perdere mai la speranza, anche di fronte alle difficoltà e alle prove della vita. Le parole del Papa hanno risuonato con forza nell'arena antica, trasmesso un messaggio di conforto e di incoraggiamento a tutti coloro che hanno partecipato alla Via Crucis.

La cerimonia si è svolta in un clima di raccoglimento e preghiera, con le stazioni della Via Crucis scandito da momenti di riflessione e di intensa partecipazione emotiva. La presenza di numerosi giovani, a testimonianza di una fede viva e vibrante, ha ulteriormente arricchito la serata, rendendola un momento indimenticabile per tutti i presenti.

La Via Crucis al Colosseo rappresenta non solo un evento religioso di grande importanza, ma anche un momento di forte aggregazione sociale, un’occasione per riflettere sui valori fondamentali della fede cristiana in un contesto di grande bellezza e suggestione storica. Un appuntamento che, ogni anno, richiama a Roma migliaia di persone provenienti da ogni angolo del mondo, unite in un’unica grande preghiera.

Quest'anno, la scelta delle meditazioni ha contribuito a rendere la Via Crucis ancora più toccante e significativa, offrendo spunti di riflessione profondi e attuali, capaci di ispirare speranza e rinnovato impegno nella vita di fede.

(18-04-2025 22:59)