Funivia del Faito: Evacuazione dei passeggeri

Funivia del Faito: Evacuazione dei passeggeri

Guasto alla Funivia del Faito: Passeggeri in Sicurezza, ma Ore di Ansia

CASTELLAMARE DI STABIA - Un'ora di apprensione per i passeggeri della Funivia del Faito, rimasta bloccata questa mattina a causa di un improvviso guasto tecnico. L'Ente Autonomo Volturno (Eav), responsabile della gestione dell'impianto, ha diramato un comunicato rassicurando sulla situazione: "I passeggeri stanno tutti bene, non hanno riportato ferite e stanno scendendo in sicurezza".

La notizia del guasto si è diffusa rapidamente, generando preoccupazione tra i familiari dei turisti e degli escursionisti a bordo della cabina. La funivia, un'importante via di collegamento tra Castellamare di Stabia e la vetta del Monte Faito, si è arrestata improvvisamente, lasciando i passeggeri sospesi nel vuoto.

Secondo le prime ricostruzioni, il malfunzionamento sarebbe dovuto ad un problema tecnico, la cui natura precisa è ancora oggetto di accertamento da parte dei tecnici Eav. Immediatamente sono scattate le procedure di emergenza, con l'attivazione del sistema di sicurezza che ha consentito una discesa controllata e graduale dei passeggeri. "Si tratta di una procedura collaudata e sicura, che garantisce la massima protezione degli utenti in caso di emergenza", ha precisato un portavoce dell'Eav, sottolineando l'importanza della manutenzione costante degli impianti.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine per garantire il coordinamento delle operazioni di soccorso e per gestire la situazione sul terreno. L'evento ha causato disagi e ritardi per chi utilizzava la funivia, ma fortunatamente si è concluso senza conseguenze gravi per le persone coinvolte. L'Eav ha garantito la piena collaborazione con le autorità competenti per le indagini sull'accaduto e per la rapida risoluzione del problema tecnico, assicurando la ripresa del servizio non appena possibile. Maggiori informazioni sul sito Eav.

La vicenda evidenzia, ancora una volta, l'importanza di una manutenzione scrupolosa e di controlli periodici sugli impianti di trasporto pubblico, soprattutto quelli che operano in zone montane e con particolari caratteristiche ambientali. La priorità assoluta rimane sempre la sicurezza dei passeggeri.

(17-04-2025 17:02)