Faito: dopo Mottarone, l'incubo di un simile disastro è impensabile

Faito: dopo Mottarone, l

Faito: Le testimonianze dei tecnici sulla sicurezza contrastano con la tragedia

Sul Corriere.Tv un'inchiesta straziante: le immagini e le parole dei conduttori e dei tecnici della funivia del Faito, riprese prima della tragedia del 24 maggio 2023, mostrano un sistema di sicurezza apparentemente solido. Un sistema che, purtroppo, non è riuscito ad impedire la caduta della cabina a monte, causando la morte di quattro persone. Un dolore indicibile che si aggiunge alla recente tragedia del Mottarone.

Il filmato, reso disponibile dal Corriere della Sera, offre uno sguardo inedito dietro le quinte dell'impianto. I lavoratori descrivono nel dettaglio i meccanismi di sicurezza, i controlli periodici e le procedure di manutenzione. Si percepisce un senso di orgoglio e di professionalità, una convinzione nella solidità del sistema.

Ma la drammatica realtà del 24 maggio contraddice questa immagine rassicurante. La caduta della cabina, le vite spezzate, lasciano un vuoto incolmabile e sollevano interrogativi inquietanti. Come è possibile che un sistema apparentemente così robusto abbia ceduto? Quali sono state le cause esatte dell'incidente? Le indagini sono in corso e le risposte sono attese con ansia.

La comparazione con il disastro del Mottarone è inevitabile, ma nel video diffuso dal Corriere.Tv, i tecnici della funivia del Faito affermano con forza: "Qui, una tragedia come quella del Mottarone, non sarebbe stata possibile". Una dichiarazione che, alla luce degli eventi, assume un peso drammatico e che richiede un'analisi approfondita e indipendente per accertare la veridicità delle affermazioni e chiarire le responsabilità.

Il video del Corriere.Tv è un documento fondamentale per comprendere quanto accaduto. Un documento che, oltre a fornire informazioni tecniche, restituisce la sofferenza e lo sgomento di chi ha lavorato sulla funivia e che ora si trova a dover affrontare il peso di una tragedia inspiegabile. La visione del filmato è consigliata a tutti coloro che desiderano comprendere a fondo le dinamiche dell'accaduto e riflettere sulla sicurezza degli impianti di trasporto pubblico.

Seguiremo gli sviluppi delle indagini e vi terremo aggiornati.

(18-04-2025 16:13)