Faito: dopo Mottarone, l'incubo della funivia.

Faito: dopo Mottarone, l

Faito: le lacrime dei tecnici, la sicurezza che fallisce

Sul Corriere.Tv un'inchiesta straziante: le immagini e le parole dei conduttori e dei tecnici della funivia del Faito, a pochi giorni dalla tragedia che ha sconvolto la Campania. Quattro vite spezzate, quattro famiglie distrutte, un sistema di sicurezza che, a loro dire, era stato concepito per prevenire proprio quel genere di disastro. Eppure, ieri, tutto è crollato, letteralmente.

Il filmato, disponibile sul sito del Corriere della Sera, www.corriere.it, mostra volti segnati dal dolore, dalla incredulità, dalla fatica di dover spiegare l'inspiegabile. I tecnici, con voce rotta, illustrano i meccanismi di sicurezza della funivia, i sistemi di frenata, i controlli periodici. Parlano di procedure rigorose, di manutenzioni costanti, di un impegno quotidiano volto a garantire la sicurezza dei passeggeri.

Ma le immagini della cabina precipitata, le testimonianze strazianti dei parenti delle vittime, gettano un'ombra pesante su quelle parole. La domanda che aleggia, struggente e dolorosa, è: come è stato possibile?

Il contrasto è stridente. Da un lato, la descrizione dettagliata di un apparato tecnologico apparentemente solido e affidabile; dall'altro, la cruda realtà di una tragedia evitabile. La narrazione si concentra sulle procedure operative, sui protocolli di sicurezza, sui controlli effettuati e sulle frequenti ispezioni. Si sofferma sui dispositivi di sicurezza, sui freni di emergenza, sugli automatismi di protezione.

Eppure, nonostante la sicurezza apparente, nulla ha potuto impedire la caduta della cabina. Il video si conclude con una frase lapidaria, pronunciata da un tecnico con gli occhi lucidi: "Dopo quanto successo al Mottarone, qui ci siamo chiesti se una simile tragedia potesse verificarsi anche qui. Abbiamo risposto: no, qui non sarebbe possibile". Una frase che oggi risuona come un'amara ironia, un'amara profezia non avverata.

L'inchiesta del Corriere.Tv lascia un vuoto, un interrogativo senza risposta. Le indagini sono in corso, ma la domanda che tormenta tutti è: cosa è successo davvero? E soprattutto, cosa si potrà fare per evitare che tragedie simili si ripetano in futuro?

La tragedia del Faito solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza delle funivie italiane, richiedendo una riflessione profonda sull'efficacia dei controlli e sulla necessità di investimenti mirati per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri.

(18-04-2025 16:13)