Alluvione di fango: strade bloccate (video drone)

Frana sulla SP590: San Sebastiano, Lauriano e Monteu da Po isolate
Gli smottamenti hanno interrotto la viabilità sulla Strada Provinciale 590 tra San Sebastiano da Po, Lauriano e Monteu da Po. Le abbondanti piogge delle ultime settimane hanno causato il cedimento del terreno in diversi punti, provocando frane e smottamenti che hanno invaso la carreggiata con fango e detriti. La situazione è critica, con la strada completamente bloccata al traffico e i paesi interessati di fatto isolati.
Le immagini aeree, riprese con un drone, mostrano l'enormità del danno. Si vedono chiaramente le profonde erosioni del terreno e le massicce quantità di fango che hanno travolto la strada, rendendo impossibile il passaggio di veicoli. Il video, disponibile online qui, mostra la gravità della situazione e l'urgenza degli interventi.
I tecnici della Provincia sono già al lavoro per una prima valutazione dei danni e per pianificare le operazioni di ripristino della viabilità. È attualmente impossibile stabilire con precisione i tempi di riapertura della SP590, ma si prevede che i lavori saranno lunghi e complessi, data l'estensione dei danni. Nel frattempo, sono state attivate delle deviazioni provvisorie per permettere il passaggio dei mezzi di soccorso e delle autovetture, ma si consiglia agli automobilisti di evitare la zona e di utilizzare percorsi alternativi.
La Protezione Civile è in costante monitoraggio della situazione e sta fornendo assistenza alle comunità locali. Si raccomanda ai cittadini di prestare attenzione alle indicazioni delle autorità e di evitare di avvicinarsi alle zone interessate dagli smottamenti per motivi di sicurezza.
L'impatto sulla vita quotidiana dei residenti è significativo. La chiusura della SP590 crea disagi per chi deve recarsi al lavoro, a scuola o per commissioni, rallentando le attività economiche e sociali dei paesi interessati. La situazione è monitorata costantemente e saranno forniti aggiornamenti non appena disponibili.
Si invitano i cittadini a segnalare eventuali problemi o disagi al numero verde della Protezione Civile. La collaborazione tra istituzioni e cittadini è fondamentale per affrontare al meglio questa emergenza.
La situazione è in continua evoluzione e seguiremo gli sviluppi con ulteriori aggiornamenti.
(