Alluvione: auto travolte dall'acqua, "sembrava di ballare"

Alluvione: auto travolte dall

La conta dei danni dopo l'esondazione del fiume: "Le automobili ballavano nell'acqua"

L'alluvione che ha colpito la regione nelle scorse ore ha lasciato dietro di sé una scia di distruzione e sconforto. Fiumi esondati hanno travolto strade, abitazioni e attività commerciali, causando danni ingenti e lasciando la popolazione in stato di shock.

"Sembrava un film catastrofico", racconta Maria Rossi, residente nella zona più colpita. "L'acqua è salita in fretta, in pochi minuti era già alta più di un metro. Le automobili galleggiavano, ballavano nell'acqua come giocattoli. Ho visto con i miei occhi persone cercare di salvarsi aggrappandosi a qualsiasi cosa riuscissero a trovare".

Le immagini che arrivano dalle zone alluvionate sono drammatiche: strade trasformate in fiumi impetuosi, case sommerse dal fango, automobili semisepolte. La furia dell'acqua ha spazzato via tutto ciò che incontrava sul suo cammino, lasciando dietro di sé un paesaggio desolato.

Oltre ai danni materiali, si contano anche diverse persone ferite, fortunatamente nessuna vittima. I soccorsi sono ancora in corso, con squadre di protezione civile e vigili del fuoco impegnate nelle operazioni di salvataggio e di assistenza alla popolazione. Molte famiglie sono state evacuate dalle proprie case e temporaneamente ospitate in centri di accoglienza.

"Ora dobbiamo fare i conti con i danni", afferma Giovanni Bianchi, proprietario di un piccolo negozio al piano terra. "L'acqua ha distrutto tutto: merce, attrezzature, tutto. Non so come farò a ricominciare".

Le autorità locali stanno valutando l'entità dei danni e organizzando i primi interventi di pulizia e ripristino. Sono già state attivate le procedure per richiedere lo stato di emergenza, che permetterà di sbloccare i fondi necessari per la ricostruzione.

"La solidarietà è fondamentale in questi momenti", conclude il sindaco della città colpita, Luca Verdi. "Chiediamo a tutti di dare il proprio contributo, sia attraverso donazioni che attraverso il volontariato. Dobbiamo rialzarci insieme, più forti di prima".

Intanto, proseguono le operazioni di ricognizione per accertare l'estensione dei danni e per garantire assistenza alle famiglie colpite. La situazione rimane critica, ma la speranza è che la comunità riesca a superare questa difficile prova grazie alla solidarietà e al supporto delle istituzioni.


Per informazioni e aggiornamenti sulla situazione:
Sito del Governo Italiano

(18-04-2025 07:17)