Alluvione Alessandria: il Po straripa

Po in piena nell'Alessandrino: il culmine alle 00:30
L'ondata di maltempo che sta flagellando il Nord Italia ha raggiunto il suo apice nella notte tra lunedì e martedì nell'Alessandrino, con il fiume Po che ha toccato il suo livello massimo alle 00:30.Le immagini che arrivano dalla zona sono impressionanti: un fiume impetuoso, carico di detriti, tronchi e legname trasportati dalla corrente impetuosa, invadono le campagne alessandrine. La piena, alimentata dalle abbondanti precipitazioni degli ultimi giorni, ha causato allagamenti diffusi e seri danni all'agricoltura. Diverse strade sono state chiuse al traffico per motivi di sicurezza.
Secondo le prime stime, la portata del fiume ha superato di molto la soglia di attenzione, raggiungendo livelli che non si registravano da anni. Le autorità locali sono intervenute tempestivamente, monitorando la situazione e fornendo assistenza alle popolazioni colpite. Sono state allertate le squadre di protezione civile per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza.
"La situazione è critica, ma sotto controllo", ha dichiarato il sindaco di un comune alessandrino particolarmente colpito, aggiungendo che "si sta lavorando senza sosta per limitare i danni e garantire la sicurezza dei cittadini".
La Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo di livello arancione per tutta la regione, invitando la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità. Si prevede che il livello del Po inizierà a diminuire nelle prossime ore, ma la situazione resterà comunque monitorata attentamente per eventuali sviluppi.
Per seguire gli aggiornamenti sulla situazione, si consiglia di consultare i siti ufficiali della Protezione Civile regionale e dei comuni interessati.
La situazione richiede un monitoraggio continuo e la collaborazione di tutti per garantire la sicurezza e la gestione efficace degli eventuali danni. Il lavoro delle squadre di intervento è fondamentale per affrontare questa emergenza e supportare le comunità colpite. L'auspicio è che la situazione migliori rapidamente e che non si registrino ulteriori danni o disagi.
(