K2-18b: Lontanissimo pianeta potrebbe ospitare forme di vita?

K2-18b: Lontanissimo pianeta potrebbe ospitare forme di vita?

```html

K2-18b: Una Nuova Speranza o Falsa Pista? Il Telescopio Webb Rileva Possibili Indizi di Vita

Roma, [Data odierna] - Un'onda di entusiasmo, temperata da un cauto realismo scientifico, sta attraversando la comunità astrofisica. Il motivo? Il telescopio spaziale James Webb (JWST) ha individuato, nell'atmosfera dell'esopianeta K2-18b, segnali che potrebbero indicare la presenza di vita microbiologica.BRK2-18b, situato a ben 124 anni luce da noi nella costellazione del Leone, è un esopianeta di tipo "sub-Nettuno", con un raggio circa 2.6 volte quello terrestre e una massa 8.6 volte superiore. Le recenti osservazioni del JWST hanno rivelato la presenza di dimetilsolfuro (DMS), una molecola prodotta principalmente da organismi viventi, in particolare dal fitoplancton negli oceani terrestri.BR"La rilevazione di DMS è un passo entusiasmante, ma è fondamentale ricordare che non si tratta di una prova definitiva di vita," ha affermato [Nome di un ipotetico astrofisico coinvolto nello studio], [Qualifica dell'astrofisico] presso [Istituzione di appartenenza]. "Potrebbero esistere processi abiotici in grado di produrre DMS in determinate condizioni ambientali. Servono ulteriori indagini."BROltre al DMS, il JWST ha rilevato anche la presenza di anidride carbonica e metano nell'atmosfera di K2-18b, in proporzioni che potrebbero suggerire la presenza di un oceano liquido sotto una spessa atmosfera ricca di idrogeno.BRLa sfida ora è quella di escludere spiegazioni non biologiche per la presenza di DMS. I ricercatori continueranno a utilizzare il JWST per studiare ulteriormente l'atmosfera di K2-18b, cercando ulteriori indizi che possano confermare o smentire l'ipotesi della vita. Questo evento è il primo passo verso la ricerca di vita al di fuori del nostro sistema solare, un compito ambizioso ma non impossibile.BRUn approfondimento scientifico sulla missione del telescopio Webb è disponibile qui.```

(17-04-2025 03:18)