Tragedia sul Congo: naufragio lascia oltre 100 morti e 150 dispersi

Tragedia sul fiume Congo: oltre 100 morti nell'incendio di una barca sovraffollata
Una tragedia immane ha colpito la Repubblica Democratica del Congo. Un incendio divampato a bordo di una barca sul fiume Congo ha causato la morte di oltre 100 persone, mentre almeno 150 risultano ancora dispersi. Secondo quanto riportato dall'Actualité, sarà impossibile stabilire con precisione il numero totale delle vittime a causa dell'assenza di una lista passeggeri ufficiale. Si stima che a bordo si trovassero più di 500 persone, rendendo questo evento una delle più gravi tragedie marittime degli ultimi anni nel paese.Le fiamme si sono propagate rapidamente, intrappolando numerosi passeggeri a bordo dell'imbarcazione, che secondo le prime testimonianze era sovraffollata ben oltre la sua capacità. Molte persone sono annegate nel tentativo disperato di fuggire all'inferno di fuoco. Il bilancio delle vittime è destinato a salire nelle prossime ore, man mano che le squadre di soccorso continuano le ricerche tra le macerie e nelle acque del fiume. Le operazioni di recupero dei corpi sono rese difficili dalle condizioni del luogo e dalla scarsità di mezzi a disposizione.
La mancanza di una lista passeggeri aggrava ulteriormente la situazione, rendendo impossibile identificare con certezza le vittime e fornire conforto alle famiglie colpite da questa immane perdita. L'incendio solleva gravi interrogativi sulla sicurezza delle imbarcazioni fluviali nel paese e sulla necessità di controlli più rigorosi. L'indagine sulle cause dell'incendio è già in corso, ma le prime ipotesi parlano di un guasto elettrico o di un'imprudenza.
La tragedia evidenzia le precarie condizioni di sicurezza in cui spesso si trovano i viaggiatori sui corsi d'acqua della Repubblica Democratica del Congo, dove le imbarcazioni sovraffollate e mal tenute sono purtroppo una realtà comune. La comunità internazionale ha espresso profondo cordoglio per le numerose vittime e ha offerto il proprio supporto alle autorità congolesi nelle operazioni di soccorso e nelle indagini. È necessario un impegno collettivo per migliorare la sicurezza dei trasporti fluviali nel paese e prevenire future tragedie di questa portata. L'evento sottolinea l'urgente necessità di investire in infrastrutture e in formazione per garantire la sicurezza dei passeggeri e prevenire simili disastri in futuro.
(