Savoia francese paralizzata da una violenta nevicata

Savoia francese paralizzata da una violenta nevicata

Trafori del Fréjus e del Monte Bianco: chiusi e poi riaperti dopo la bufera di neve in Savoia

Una violenta bufera di neve ha colpito la Savoia francese, causando la chiusura precauzionale dei trafori autostradali del Fréjus e del Monte Bianco. L'allerta arancione per rischio valanghe, diramata dalle autorità francesi, ha imposto la decisione, mettendo in seria difficoltà il traffico sulle principali arterie stradali della regione.

La neve, copiosa e incessante, ha reso le condizioni di guida estremamente pericolose, con visibilità ridotta a pochi metri e strade impraticabili a causa delle numerose e consistenti nevicate. Il traffico è andato completamente in tilt, con code chilometriche che si sono formate in prossimità dei punti di accesso ai trafori e lungo le strade alternative. Numerosi automobilisti sono rimasti bloccati per ore, in attesa della riapertura delle gallerie e del miglioramento delle condizioni meteo.

Oltre ai disagi alla circolazione, la tempesta ha provocato anche numerosi blackout in diverse località della Savoia, lasciando migliaia di persone senza luce e servizi essenziali. I vigili del fuoco e le squadre di soccorso sono intervenute per gestire le emergenze e prestare assistenza alla popolazione. La situazione è apparsa particolarmente critica nelle zone montane, dove l'accumulo di neve ha raggiunto livelli record.

Dopo diverse ore di chiusura, i trafori del Fréjus e del Monte Bianco sono stati riaperti al traffico, ma con forti limitazioni e controlli costanti per garantire la sicurezza degli automobilisti. Si raccomanda comunque la massima prudenza a chi si appresta a percorrere queste strade, con l'invito a verificare attentamente le condizioni del manto stradale e le previsioni meteo prima di partire.

La situazione rimane comunque delicata, con l'allerta arancione per rischio valanghe ancora in vigore in diverse zone della Savoia. Le autorità francesi invitano la popolazione a prestare attenzione alle indicazioni e alle direttive emanate dalle forze dell'ordine, monitorando costantemente l'evoluzione della situazione meteo tramite i canali ufficiali.

Per informazioni aggiornate sul traffico e sulle condizioni delle strade si consiglia di consultare i siti web della SNCF e della Compagnie des Alpes.

(17-04-2025 15:12)