Meloni e Trump: intesa sui dazi, l'orgoglio americano.

Meloni e Biden: un'intesa strategica per l'Italia e l'Europa
Roma,La visita di Giorgia Meloni negli Stati Uniti ha segnato un punto di svolta nelle relazioni italo-americane. Il Presidente Biden ha espresso parole di elogio per il lavoro svolto dalla premier italiana, dichiarando: "Ha svolto un grande lavoro in Italia". Un'affermazione che sottolinea la stima crescente della Casa Bianca nei confronti del governo italiano.
L'incontro bilaterale si è concluso con l'annuncio di un imminente summit Usa-Ue, fortemente voluto da Meloni. "Vorrei invitarlo per una visita ufficiale e vorrei organizzare un summit Usa-Ue", ha affermato la premier, evidenziando la volontà di rafforzare la collaborazione transatlantica su temi cruciali per la sicurezza e la prosperità europea.
Un altro punto focale del viaggio americano è stata la promessa italiana di raggiungere l'obiettivo del 2% del PIL destinato alla spesa militare entro il prossimo vertice NATO. L'annuncio, diramato dalla stessa Meloni, rappresenta un impegno significativo per la sicurezza collettiva dell'Alleanza Atlantica. "L'Italia al prossimo vertice Nato annuncerà che arriverà al 2% del Pil", ha dichiarato la premier.
Anche l'ex Presidente Donald Trump ha espresso apprezzamento per l'operato di Meloni, dichiarando che gli Stati Uniti sono "orgogliosi" del lavoro del governo italiano. Questo plauso, seppur proveniente da un esponente politico non più in carica, evidenzia l'ampio consenso bipartisan riguardo al ruolo positivo dell'Italia sulla scena internazionale.
Infine, un'importante intesa sembra profilarsi anche sul fronte commerciale. Meloni ha assicurato che si raggiungerà un accordo sulle questioni relative ai dazi, segnando un ulteriore passo avanti nella cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti. "Ci sarà accordo sui dazi", ha affermato con sicurezza la premier.
Il viaggio americano di Meloni si conclude dunque con risultati significativi e con la prospettiva di un rafforzamento costante del legame strategico tra Italia e Stati Uniti, a beneficio dell'intera Europa. L'impegno per la sicurezza collettiva e la collaborazione economica dimostrano una forte leadership italiana sulla scena globale.
(