Meloni alla Casa Bianca: incontro con Biden, oggi alle 18

Meloni alla Casa Bianca: incontro con Biden, oggi alle 18

Meloni a Washington: Trattative commerciali con gli USA, Bruxelles conferma ruolo della Commissione

Giorgia Meloni è a Washington per un incontro di alto livello con il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. La visita, che si inserisce in un contesto di crescente tensione geopolitica e di ridefinizione degli equilibri internazionali, vede la premier italiana impegnata su diversi fronti, tra cui le delicate trattative commerciali tra Italia e USA.

Bruxelles ha ribadito con chiarezza che la competenza per la conduzione di tali negoziati spetta alla Commissione Europea. Questa precisazione arriva in un momento cruciale, sottolineando il ruolo centrale dell'Unione Europea nella definizione delle strategie commerciali internazionali. La posizione di Bruxelles, seppur affermata con fermezza, non sembra in alcun modo scalfire l'importanza della missione della Presidente del Consiglio.

L'incontro con Biden alla Casa Bianca, previsto per le 18:00 ora italiana, si preannuncia denso di appuntamenti. Si prevede che i due leader discuteranno di una vasta gamma di temi, dalla guerra in Ucraina alle relazioni transatlantiche, passando ovviamente per gli aspetti economici e commerciali. La visita di Meloni a Washington assume anche un significato simbolico in un momento di ridefinizione degli assetti geopolitici.

Dopo l'incontro con il Presidente Biden, il programma prevede il ritorno a Roma per la premier. Venerdì 18, Meloni riceverà a Palazzo Chigi il vicepresidente americano JD Vance, ulteriore segnale dell'importanza data dagli Stati Uniti a questo dialogo bilaterale. La presenza di Vance, figura di spicco del partito repubblicano, potrebbe rappresentare un ulteriore tassello nella costruzione di una solida partnership tra Italia e USA.

La missione di Meloni negli Stati Uniti è stata precedentemente descritta come una missione da Trump, una definizione che sottolinea la forte propensione del governo italiano a diversificare i propri rapporti internazionali, cercando un dialogo costruttivo anche con esponenti di spicco del partito repubblicano. L'obiettivo è quello di consolidare e rafforzare le relazioni bilaterali tra Italia e Stati Uniti, in un contesto internazionale sempre più complesso e sfidante. La visita della premier si configura, dunque, come un momento importante per definire le strategie future e rinsaldare i legami transatlantici.

Il seguito degli eventi sarà seguito con attenzione dagli osservatori politici ed economici di tutto il mondo, in attesa di capire quali saranno gli esiti concreti di questa missione diplomatica di alto livello.

(17-04-2025 16:01)