Meloni a Washington: incontro con Trump alla Casa Bianca

Meloni a Washington: "Relazione speciale" tra la premier e Biden, attesa per l'incontro alla Casa Bianca
Giorgia Meloni è a Washington per una missione di alto livello, descritta come "storica" da alcuni osservatori. L'incontro con il Presidente Joe Biden alla Casa Bianca è imminente, e le aspettative sono alte, soprattutto in merito al dialogo tra Stati Uniti ed Europa. Un funzionario americano, in vista del vertice, ha dichiarato: "Dopo l'incontro speriamo che il dialogo UE-USA avanzi. I due leader hanno una very special relationship. Non parleranno solo di dazi".
La frase "very special relationship", utilizzata per sottolineare la forte intesa personale tra i due leader, lascia intendere che l'agenda del colloquio andrà oltre le questioni commerciali, sebbene queste ultime siano indubbiamente cruciali. Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea, infatti, rimangono un punto dolente, con dazi e barriere che pesano sulle reciproche economie.
Da Bruxelles, intanto, arriva una puntualizzazione sulla competenza in materia di negoziati commerciali con gli Stati Uniti: "La competenza per il negoziato commerciale con gli Usa è della Commissione". Questo ribadisce il ruolo centrale della Commissione Europea nel gestire le relazioni commerciali con Washington, sottolineando l'importanza di una strategia coordinata dell'UE.
La visita di Meloni negli Stati Uniti, definita da alcuni come una missione "da Trump", considerando la sua vicinanza politica al mondo conservatore americano, rappresenta un momento significativo per la politica estera italiana. L'incontro con Biden sarà un'occasione per definire meglio la posizione italiana all'interno dell'alleanza transatlantica e per discutere delle sfide geopolitiche globali, dall'Ucraina alla Cina. Si prevede che la discussione toccherà anche temi cruciali come l'energia, la sicurezza e la cooperazione tecnologica.
Il risultato dell'incontro potrebbe avere ripercussioni significative sulle relazioni transatlantiche e sulla politica commerciale europea. L'auspicio, espresso anche dal funzionario americano, è che si possa aprire una nuova fase di dialogo e collaborazione tra Stati Uniti ed Europa, superando le difficoltà del recente passato e aprendo la strada a una maggiore integrazione economica e strategica.
Seguiranno aggiornamenti sull'incontro tra Meloni e Biden. La situazione è in costante evoluzione, e il mondo attende con interesse gli sviluppi di questa visita di così grande rilevanza.
(