Guerra daziaria: Powell e Trump si scontrano sulla Fed

Powell sotto attacco: Trump lo accusa di lentezza, mentre Meloni incontra il tycoon a Washington
La politica monetaria della Fed torna al centro del dibattito, con il presidente degli Stati Uniti che critica duramente il governatore della banca centrale.La visita di Giorgia Meloni a Washington si intreccia con una nuova ondata di critiche rivolte a Jerome Powell, presidente della Federal Reserve. Donald Trump, in un'uscita pubblica, ha definito Powell "Jerome 'Too Late' Powell", accusandolo di causare caos con le sue politiche e chiedendo apertamente il suo licenziamento. "Non sarà troppo presto quando verrà licenziato", ha tuonato l'ex presidente.
Le parole di Trump arrivano in un momento di alta tensione economica, con l'inflazione ancora elevata e la crescita globale incerta. Mentre Meloni si incontra con Trump alle 18 ora italiana, Powell ha rilasciato una dichiarazione sottolineando i rischi derivanti dall'incertezza economica globale, in particolare riguardo alle tensioni commerciali. "I dazi e l'incertezza generale possono causare danni duraturi", ha avvertito Powell, evidenziando la necessità di politiche economiche prudenti e prevedibili.
L'incontro tra Meloni e Trump si svolge nel contesto di negoziati in corso tra Stati Uniti e Giappone. L'amministrazione Biden cerca di rafforzare i legami strategici con i suoi alleati nell'Indo-Pacifico, mentre le tensioni con la Cina rimangono alte. La visita della premier italiana offre un'occasione per discutere di queste dinamiche cruciali, e sarà interessante capire se la posizione di Trump sulle politiche della Fed influenzerà la discussione bilaterale.
La critica di Trump a Powell si concentra sulla presunta lentezza nel ridurre i tassi di interesse. L'ex presidente, noto per la sua preferenza per una politica monetaria accomodante, sembra ritenere che la Fed stia agendo troppo lentamente per stimolare la crescita economica. Questa divergenza di vedute evidenzia le profonde divisioni politiche che caratterizzano il dibattito sulla gestione dell'economia americana. Le conseguenze di questa battaglia politica, che coinvolge direttamente la politica monetaria di uno dei principali attori economici globali, saranno sentite in tutto il mondo. L'attenzione ora si concentra sugli sviluppi futuri, sia per quanto riguarda le politiche della Fed che per le implicazioni geopolitiche della visita di Meloni negli Stati Uniti.
(