Governo italiano conferma impegno NATO al 2% e condanna invasione russa in Ucraina

Meloni a Washington: "Sulla Nato e Ucraina nessun passo indietro"
Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa congiunta con il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, nello Studio Ovale della Casa Bianca, ha ribadito con fermezza la posizione italiana sull'Ucraina e sulla Nato. Le dichiarazioni della premier, arrivate nel corso di una visita di Stato di grande rilevanza, hanno rimarcato l'impegno italiano nell'ambito dell'alleanza atlantica e la condanna inequivocabile dell'aggressione russa.
"Sull'impegno Nato al 2% della spesa militare non si torna indietro", ha affermato Meloni, sottolineando l'importanza della solidarietà transatlantica e la necessità di mantenere una forte deterrenza nei confronti di eventuali minacce alla sicurezza europea. Questa dichiarazione assume un peso particolare in un contesto geopolitico complesso, dove la guerra in Ucraina ha ridefinito le priorità strategiche di molti paesi.
Riguardo al conflitto ucraino, la premier è stata altrettanto categorica: "C'è stata un'invasione e l'invasore è Putin". Con queste parole, Meloni ha ribadito il sostegno incondizionato dell'Italia all'Ucraina e la sua condanna all'aggressione russa, rifiutando qualsiasi forma di ambiguità o tentennamento. La sua posizione si pone in linea con le principali potenze occidentali, confermando la solidità del fronte atlantico di fronte all'aggressione russa.
L'incontro tra Meloni e Trump è stato denso di significati, rappresentando un momento chiave nelle relazioni bilaterali tra Italia e Stati Uniti. Le dichiarazioni congiunte hanno evidenziato la forte convergenza di vedute su temi cruciali per la sicurezza internazionale, rafforzando il ruolo dell'Italia come partner affidabile e determinato nella scena globale. La visita della premier a Washington ha rappresentato un'occasione importante per ribadire l'impegno italiano in ambito internazionale e la sua determinazione nel difendere i principi democratici e la sicurezza collettiva.
La chiarezza e la fermezza espresse da Meloni durante la conferenza stampa hanno contribuito a rafforzare la posizione dell'Italia all'interno del contesto internazionale, dimostrando una leadership decisa e consapevole delle sfide attuali. La scelta di ribadire con forza gli impegni presi in ambito Nato e di condannare senza mezzi termini l'aggressione russa ha sottolineato l'importanza di un approccio coeso e determinato nella gestione delle crisi internazionali.
(