Ecco un titolo riformulato in italiano: **"UE: Proposta lista di 7 paesi "sicuri" include Egitto, Tunisia e Bangladesh."**

Ecco un titolo riformulato in italiano:

**"UE: Proposta lista di 7 paesi "sicuri" include Egitto, Tunisia e Bangladesh."**

```html

Migrazioni: Bruxelles Preme sull'Acceleratore, la Lista dei Paesi "Sicuri" Divide

La Commissione Europea ha annunciato un'accelerazione sul Patto per le migrazioni e l'asilo, presentando una proposta per una lista di Paesi considerati "sicuri" ai fini delle procedure di rimpatrio. Questa mossa, che mira a snellire le pratiche e velocizzare i rimpatri di coloro che non hanno diritto all'asilo, solleva però non poche polemiche.

Secondo quanto reso noto, l'elenco iniziale comprende sette Paesi: Egitto, Tunisia, Bangladesh, Pakistan, Senegal, Gambia e Costa d'Avorio. La Commissione sottolinea che questa designazione è basata su una valutazione della situazione politica, della protezione offerta e del rispetto dei diritti umani in questi Stati. Tuttavia, sono previste eccezioni: le domande di asilo saranno valutate individualmente, tenendo conto delle vulnerabilità specifiche dei richiedenti e della loro situazione personale.
La Commissione ha puntualizzato che la valutazione terrà conto di fattori quali l'orientamento sessuale e l'identità di genere, e le condizioni sanitarie.

La proposta ha già scatenato reazioni contrastanti. Alcune organizzazioni non governative esprimono forti preoccupazioni, evidenziando le criticità persistenti in alcuni dei Paesi inclusi nella lista, soprattutto in termini di diritti umani e libertà civili. Altri, invece, sostengono la necessità di rendere più efficiente il sistema di asilo e di contrastare l'immigrazione irregolare.

"Il nostro obiettivo è garantire procedure più rapide e giuste, nel pieno rispetto del diritto internazionale e dei diritti fondamentali", ha dichiarato un portavoce della Commissione. "Allo stesso tempo, dobbiamo assicurarci che i Paesi terzi collaborino attivamente al rimpatrio dei propri cittadini."

Il Patto per le migrazioni e l'asilo, su cui l'UE sta lavorando da tempo, mira a riformare il sistema di asilo europeo, introducendo meccanismi di solidarietà tra gli Stati membri e rafforzando il controllo delle frontiere esterne. Resta da vedere se questa proposta, che ha il potenziale per semplificare le procedure, sarà in grado di superare le divisioni e ottenere il sostegno necessario per essere implementata.

```

(17-04-2025 01:08)